Regionali, Santelli: “Arrestare degrado sanità pubblica calabrese”

“Stamattina ho letto su Repubblica.it l’intervista a Francesco Bossio, il medico che lavorava nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Crotone, aggredito dai familiari di un suo paziente.

Ricordavo questa storia, si tratta di un fatto che risale allo scorso agosto, che torna prepotente a porre l’attenzione sul sistema sanitario della nostra regione”. Lo afferma Jole Santelli, candidata a Presidente della Regione Calabria  per il centrodestra. “L’esasperazione dei cittadini che diventa inciviltà e violenza non è giustificabile. Va affrontata come priorità assoluta.

Ricordavo questa storia, si tratta di un fatto che risale allo scorso agosto, che torna prepotente a porre l’attenzione sul sistema sanitario della nostra regione”. Lo afferma Jole Santelli, candidata a Presidente della Regione Calabria  per il centrodestra. “L’esasperazione dei cittadini che diventa inciviltà e violenza non è giustificabile. Va affrontata come priorità assoluta.

È per questo che nel nostro programma abbiamo inserito, tra i primi punti, la riduzione delle liste d’attesa e il potenziamento della rete dell’emergenza-urgenza.

Prevenzione, facilità di accesso alle cure, accesso in tempi giusti, livello corretto della prestazione sanitaria: è questo che chiedono a gran voce i calabresi. È a questo che lavoreremo in un dialogo necessario e costruttivo con il commissario. Approfondiremo l’analisi epidemiologica della popolazione, la registreremo in una banca dati e solo così saremo in grado di programmare corrette ed articolate politiche di prevenzione, che riducano progressivamente la domanda di cure, ed il necessario carico economico gravante sul sistema. Pensiamo così – conclude Santelli – di avviare davvero il cambiamento di questo stato di degrado della sanità pubblica calabrese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
Indagini delegate ai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, con il supporto del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cosenza
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
Le province che hanno visto nel 2022 la crescita maggiore di auto ibride ed elettriche rispetto al 2021 sono Crotone e Cosenza
"Viaggiare con il treno lungo la tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari diventa sempre più un'impresa da far west"
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved