Regionali, Stranieri candidato con il M5S: “Liberi di cambiare”

Nota del capogruppo d’opposizione de i “Cittadini liberi e attivi” del comune di Girifalco Luigi Antonio Stranieri, capolista nella lista: “Calabria civica – Liberi di cambiare” con candidato presidente il professore universitario Francesco Aiello.

“Desideriamo più di ogni altra cosa il rilancio della comunità di Girifalco perché ha sempre avuto grandi potenzialità nell’ambito dello sviluppo e della crescita economica, nell’ambito del terziario ed anche in quello turistico. Non vogliamo più fratture ed individualismi, senza demonizzare gli avversari politici, e dare così spazio, ma veramente, alla società girifalcese tutta. Però, dobbiamo avere, tutti insieme, una chiara visione del futuro per non disperdere inutilmente tali potenzialità. In questo senso c’è bisogno di un cambiamento radicale delle scelte che fino ad ora sono state compiute e che sono state, come avrete constatato, del tutto fallimentari”.

“Desideriamo più di ogni altra cosa il rilancio della comunità di Girifalco perché ha sempre avuto grandi potenzialità nell’ambito dello sviluppo e della crescita economica, nell’ambito del terziario ed anche in quello turistico. Non vogliamo più fratture ed individualismi, senza demonizzare gli avversari politici, e dare così spazio, ma veramente, alla società girifalcese tutta. Però, dobbiamo avere, tutti insieme, una chiara visione del futuro per non disperdere inutilmente tali potenzialità. In questo senso c’è bisogno di un cambiamento radicale delle scelte che fino ad ora sono state compiute e che sono state, come avrete constatato, del tutto fallimentari”.

“Dobbiamo, appunto, essere “liberi di cambiare” le sorti del nostro territorio allora, – ha continuato con determinazione Stranieri – se veramente ancora lo amiamo, prima che sia troppo tardi. Oggi, ne abbiamo la possibilità, perché, per la prima volta, potremo essere protagonisti assoluti delle nostre scelte senza diventare bacino di voti per personaggi discutibili che fino ad oggi sono venuti a Girifalco soltanto per “prendere” e “depredare” le nostre risorse, e mai a dare. E, tutto ciò, è sotto gli occhi di tutti, purtroppo. Stanno partendo tutti, giovani e meno giovani, in cerca di fortuna altrove. Non c’è famiglia dove almeno uno dei suoi membri non sia dovuto andar via a gambe levate per poter trovare un’occupazione stabile. I servizi languono e molti di questi sono andati a finire altrove, senza che ne sia capito il motivo e soprattutto senza che nessuno, tra chi poteva, se ne sia quantomeno indignato, e si sia mosso per recuperare il terreno perduto, nel frattempo.

Stavolta, vogliamo poter restituire quantomeno a Girifalco la sua dignità, svenduta ad ogni occasione utile per l’interesse dei pochi a svantaggio dei molti, a svantaggio di una comunità grande e preziosa quanto lo è stata la nostra e che deve potersi scuotere dal torpore in cui è caduta. Non perdiamo quest’occasione importante. Diamoci tutti, indistintamente, una mano davvero per poterci riprendere per fare in modo che il nostro territorio possa continuare a “contare” come in passato, più di quanto non sia successo negli ultimi venti – trent’anni che ne hanno visto un decadimento, continuo, graduale e costante. Basta, stavolta. Diventiamo protagonisti del nostro futuro, “liberi di cambiare” e “tutti insieme per crescere”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved