Regionali, Udc: “No a consiglieri uscenti in lista”

“L’Unione di Centro, insieme al movimento politico che fa capo al prof. Giuseppe Nisticò, sta lavorando, con impegno e massima trasparenza, alla costituzione di una lista, ormai quasi definita nella sua totalità, che sarà schierata nella coalizione del centrodestra ed in alternativa alla fallimentare esperienza amministrativa del Governatore della Calabria Mario Oliverio e del centrosinistra. Partendo da questo presupposto, appare pertanto chiaro che, all’interno della nostra lista, non potranno trovare spazio i consiglieri regionali uscenti, che hanno sostenuto il Presidente Oliverio, la sua giunta regionale e la stessa maggioranza di centrosinistra, che ha votato, in Consiglio regionale, atti scellerati, che hanno prodotto risultati a dir poco negativi, relegando, la nostra regione, a quel ruolo di ultima della classe, che non siamo riusciti a scrollarci di dosso”. Lo dichiara Francesco talarico, segretario regionale dello Scudo Crociato.

“Evitare – spiega – di candidare consiglieri regionali, che hanno sostenuto il centrosinistra, è, d’altronde, un criterio abbastanza chiaro, che abbiamo condiviso col prof. Nisticò. Per tale motivo, offriremo il nostro contributo programmatico ed in termini di idee, ben ancorati, come siamo, ai valori ed agli ideali del Partito Popolare Europeo. Saremo un sicuro valore aggiunto per il centrodestra calabrese, che, ne siamo certi, concorrerà unito e compatto. Da parte nostra, infatti, stiamo mettendo in campo le migliori energie presenti sui territori: donne, uomini e giovani, che rappresentano dei fermi punti di riferimento. Stiamo favorendo ed incentivando un impegno diretto di esponenti della società civile, del mondo accademico, di validi amministratori, professionisti, imprenditori. Una lista completamente rinnovata, che è riuscita a recepire le istanze e le richieste che, in questi anni, ci sono pervenute dalle nostre realtà locali”.

“Evitare – spiega – di candidare consiglieri regionali, che hanno sostenuto il centrosinistra, è, d’altronde, un criterio abbastanza chiaro, che abbiamo condiviso col prof. Nisticò. Per tale motivo, offriremo il nostro contributo programmatico ed in termini di idee, ben ancorati, come siamo, ai valori ed agli ideali del Partito Popolare Europeo. Saremo un sicuro valore aggiunto per il centrodestra calabrese, che, ne siamo certi, concorrerà unito e compatto. Da parte nostra, infatti, stiamo mettendo in campo le migliori energie presenti sui territori: donne, uomini e giovani, che rappresentano dei fermi punti di riferimento. Stiamo favorendo ed incentivando un impegno diretto di esponenti della società civile, del mondo accademico, di validi amministratori, professionisti, imprenditori. Una lista completamente rinnovata, che è riuscita a recepire le istanze e le richieste che, in questi anni, ci sono pervenute dalle nostre realtà locali”.

“Il nostro, non a caso – sottolinea – non è il solito cartello elettorale nato in vista delle elezioni, ma un progetto ben definito, aggregante, aperto a tutti coloro i quali si rivedono nel percorso dei popolari europei e nelle radici Democratico-cristiane, che sono, per noi, un elemento caratterizzante e base sicura di buon governo, al quale non rinunciamo e che faremo conoscere giorno per giorno, soprattutto alle nuove generazioni, che meritano di avere degli esempi politici in grado di ascoltarle, di offrire loro spazi ed opportunità (non tanto a parole, quanto nei fatti), di avvicinarle a quella politica, che ha perso di autorevolezza e di centralità. La nostra presenza alle prossime regionali, dunque, dovrà servire ed essere utile a riconsegnare, alla regione, un governo ambizioso, competente, coeso, pragmatico, decisionista, lungimirante, libero da lotte intestine, che abbia un contatto diretto con i calabresi e che sia espressione della migliore Calabria, che c’è e che, troppo spesso, opera in silenzio ed inascoltata. Ecco – conclude – a questa Calabria vogliamo e dobbiamo ridare voce”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
Sul cadavere dell'uomo, inoltre, sarebbero stati trovati anche segni di percosse e tagli. Le indagini sono affidate ai Carabinieri
L'intervento prevede un indennizzo integrale del maggior costo sostenuto dalle imprese per i consumi energetici rispetto al periodo precedente
Avviata un’indagine per chiarire le circostanze dell’incidente. Sulla salma della giovane verrà eseguita l’autopsia
Il detenuto era armato di coltello per aggredire un agente penitenziario, il detenuto ferito era intervenuto a difesa dell'agente
Sulla vicenda la procura ha aperto un'inchiesta. Indagini sono state avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved