Regionali, Uil: “Necessario confronto con candidati governatori”

uil

“Per evitare il dilagare dell’astensionismo che, in questi anni, ha “inficiato” l’esito delle tornate elettorali in Calabria e, quindi, per stimolare i calabresi alla massima partecipazione, è importante aprire un canale diretto di comunicazione fra la gente, chi ne rappresenta gli interessi concreti e chi si candida a governare la cosa pubblica calabrese”. Lo afferma il segretario generale della Uil Calabria, Santo Biondo.

“Si apra, quindi, con immediatezza, un confronto aperto, trasparente e visibile fra questi attori sociali.

“Si apra, quindi, con immediatezza, un confronto aperto, trasparente e visibile fra questi attori sociali.

Solo con il confronto si può raggiungere la condivisione di un progetto comune. Un confronto, da tenere all’interno di quella che dovrebbe essere la casa di vetro dei calabresi o in qualsiasi altra sede aperta alla cittadinanza, sulle idee, ribadito di immediata applicazione, e sulle proposte delle parti sociali utili a cambiare il volto economico e sociale di una terra che, nelle promesse, doveva essere la figlia prediletta del Governo nazionale ma che, invece, sino ad oggi non solo non ha visto realizzarsi questa promessa ma, anche, sta scivolando sempre più in basso in tutte le classifiche stilate dagli istituti di statistica italiani”.

“Da tempo, infatti – sottolinea Biondo – sosteniamo che la politica calabrese in prospettiva del voto del 26 di gennaio deve avere la forza di presentare alla Calabria programmi coraggiosi che vadano oltre le parole d’ordine della crescita, dello sviluppo, del lavoro e della riduzione delle diseguaglianze che, è innegabile, sono temi importanti ma ormai scontati.

Oggi serve un segnale di maturità da parte della classe politica regionale. Il Sindacato confederale calabrese, da tempo, ha le idee chiare e non si mai sottratto, in questi anni, dall’evidenziare le proprie proposte concrete per combattere il dissesto idrogeologico; curare l’ambiente; migliorare la forestazione; rendere efficiente il Sistema sanitario regionale; chiudere la pagina del precariato; costruire lavoro stabile e rispettoso della legge; migliorare la macchina amministrativa regionale; rendere efficiente il sistema della partecipazione pubblica calabrese; fermare l’emorragia dei giovani talenti e costruire un’argine allo strapotere della criminalità organizzata.

Adesso – conclude il sindacalista della Uil calabrese – spetta alla politica offrire una pronta risposta. Per questo auspichiamo che i candidati a governatore dei vari schieramenti si facciano avanti senza tentennamenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved