Regionali, ultima settimana per le liste. Fioccano sondaggi e ritiri

Sabato alle 12 scade il termine per i candidati. De Magistris alle prese con la raccolta firme. Nuovo appello (a vuoto) di Oliverio. Ritiro pesante per Occhiuto. E Bruni si aggrappa ai sondaggi

Inizia l’ultima settimana a disposizione di partiti e movimenti per depositare le liste che saranno in corsa alle elezioni regionali del 3-4 ottobre. La legge elettorale calabrese dispone infatti che le liste vadano presentate “dalle ore 8 del trentesimo giorno alle ore 12 del ventinovesimo giorno antecedenti quelli della votazione”. Significa che i nomi di tutti i candidati dovranno essere depositati ufficialmente nella giornata di venerdì 3 settembre e nella mattinata (fino alle 12) di sabato 4.

Circoscrizioni e seggi

Circoscrizioni e seggi

La dichiarazione di presentazione di ciascuna lista regionale va effettuata presso la cancelleria della Corte d’appello di Catanzaro. Le circoscrizioni elettorali sono tre: Nord (Cosenza e provincia), Centro (le province di Crotone, Catanzaro e Vibo), Sud (Reggio e provincia). I posti in consiglio regionale sono 30 (29 più quello che spetta al candidato presidente che arriva secondo). La soglia di sbarramento è fissata per le singole liste al 4% dei voti validi, per le coalizioni all’8%. Due terzi dei seggi saranno ripartiti con il proporzionale: 9 seggi nel collegio Nord, 8 seggi in quello Centro, 7 seggi a Reggio Calabria. Un terzo dei seggi è invece assegnato con il maggioritario alle liste che appoggiano il presidente eletto qualora queste non raggiungano il 50% dei seggi, altrimenti è previsto un premio di maggioranza.

No voto disgiunto, sì preferenza di genere

Alle Regionali calabresi non è previsto il voto disgiunto: non è possibile votare per un candidato presidente e per una lista (o un candidato consigliere) che non lo sostiene. Il 3-4 ottobre sarà invece la prima volta in cui sarà possibile esprimere una doppia preferenza: l’elettore può votare due candidati nella stessa lista a patto che siano di genere differente, pena l’annullamento del voto. Sono anche previste le quote di genere: nelle liste è obbligatorio che ci sia almeno il 40% di candidati di genere differente.

Le firme di de Magistris e gli appelli di Oliverio

Per essere presentate le liste hanno bisogno della sottoscrizione degli elettori, ma da questa incombenza sono esonerate le compagini che sono espressione di partiti rappresentati in Parlamento. Non lo è, tra le altre, quella guidata da Luigi de Magistris che infatti proprio oggi annuncia 7 liste – secondo qualcuno più di una casella si starebbe riempiendo con “candidature di servizio” – e dà il via alla campagna sul territorio per la raccolta firme (leggi qui). Intanto Mario Oliverio continua a lanciare appelli a un azzeramento a cui, nel centrosinistra, ormai non crede più nessuno, e la circostanza di contro aumenta i dubbi sull’eventualità che l’ex governatore, che ha perso diversi pezzi, possa davvero alla fine essere in corsa in autonomia.

Sondaggi e ritiri

La coalizione Pd-M5S a sostegno di Amalia Bruni prova a mostrare i muscoli sulla scia di sondaggi (leggi qui) che la danno vicina al centrodestra – ma basati su un campione di 1000 calabresi – e Roberto Occhiuto potrebbe invece avere problemi di altra natura: proprio stamattina si è registrato un ritiro pesante dalla lista Udc (leggi qui le dichiarazioni del catanzarese Sergio Costanzo) che palesa un certo nervosismo interno e che potrebbe fare da preludio ad altre scossette di assestamento prima della deadline di sabato. Intanto la Lega sembra quasi giocare una partita a sé: nell’ultima nota inviata alle redazioni stamattina il commissario regionale del Carroccio Giacomo Francesco Saccomanno invoca «lavoro e sostegno» per contrastare l’emigrazione dei giovani calabresi: «Non bandi clientelari, ma misure vere e concrete». E ancora: «Cosa è stato fatto finora di concreto e di strutturale? Quasi nulla!». Ma al governo della Regione, ormai da un po’, c’è proprio la Lega.

s. p.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved