Regionali, Zicchinella: “Ora basta con la politica spaziale”

Il sindaco: "Non regaliamo la Calabria ai dilettanti"
Zicchinella

Questo gioco perverso che prevede, in previsione delle prossime elezioni regionali, che uno schieramenti arruoli sfacciatamente tutti i responsabili dello sfascio della Calabria, uniti e gaudenti, mentre quello che dovrebbe costruire l’alternativa gioca ad “avanti un altro candidato” non va bene. Per niente! Qualcuno potrà obiettare che ci sono altri candidati da tempo in pista. Ma ricordiamo che anche loro erano un tandem ed ora sono due singoli monocicli”. Lo ha scritto in un post sul proprio profilo social il sindaco di Sellia, Davide Zicchinella.

“La sindrome della divisite – continua – ha colpito anche loro! Pesantemente. Fermiamoci adesso. Abbiamo visto che neanche a Roma hanno la soluzione giusta. Hanno sacrificio un candidato per me eccellente come Nicola Irto , giovane, con esperienza politica ed istituzionale, calabrese da sette generazioni, per ricercare una unità artificiale, costruita in laboratorio, guardando ai bisogni della Calabria dallo spazio e calandola giusto giusto con l’astronave.

“La sindrome della divisite – continua – ha colpito anche loro! Pesantemente. Fermiamoci adesso. Abbiamo visto che neanche a Roma hanno la soluzione giusta. Hanno sacrificio un candidato per me eccellente come Nicola Irto , giovane, con esperienza politica ed istituzionale, calabrese da sette generazioni, per ricercare una unità artificiale, costruita in laboratorio, guardando ai bisogni della Calabria dallo spazio e calandola giusto giusto con l’astronave.

“Non regaliamo la Calabria ai dilettanti”

“Ma si è finiti – scrive il primo cittadino – per fare ammarare e affondare la navicella. Con tutto l’equipaggio a borgo. Fermatevi. Mettiamo da parte antipatie e rancori personali. Interessi di autoconservazione e ego ipertrofici. Qui è in ballo il futuro della Calabria che questa destra, apparentemente unita e gaudente, ma mai capace di rinnovarsi, fatta di dinastie politiche, gruppi di potere, ha sempre dimostrato di non avere a cuore. Non regaliamo questa regione a chi ha dimostrato nella pandemia approssimazione e dilettantismo pensando solo a nomine e portaborse. A chi siede in parlamento da decenni senza portare nessun utile alla propria terra. Cerchiamo insieme attraverso un grande coinvolgimento del tessuto politico, sociale, produttivo e sindacale sano calabrese un candidato, una candidata, che possa rappresentare tutto lo schieramento moderato e progressista.

Senza desideri di rivalsa o di vendetta. Proviamo – conclude Zicchinella – a stare insieme tutti. Troviamo il metodo per far esprimere e scegliere quante più persone possibile sui territori. C’è ancora tempo. Abbiamo ora la possibilità di incontrarci in sicurezza, in presenza, anche in tanti. Non manca la voglia di partecipazine. Ma poniamo fine a questo indegno balletto di nomi. Riportiamo la politica dallo spazio alle città, ai borghi, alle contrade della nostra terra. Tra la gente in carne ed ossa che vive in Calabria, che vive quotidiano dolore, disagio, difficoltà. Incontriamo e consideriamo chi lavora duramente nei territori. Lasciamo allo spazio i corpi celesti, guardiamolo nuovamente dal basso questo cielo di Calabria che possiamo ancora colorare di speranza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved