Regione, “800 fantasmi”: Tallini non minimizza, spiega. Malgrado Abramo abbia fretta!

di Danilo Colacino – Non si è sottratto il presidente del consiglio regionale Mimmo Tallini, come d’abitudine peraltro, e ci ha messo la faccia, dicendo la sua sulla questione degli 800 ‘fantasmi’ della Regione, in occasione della conferenza stampa di stamani sull’Integrazione fra le aziende ospedaliere Mater Domini e Pugliese-Ciaccio.

Eppure avrebbe potuto non rispondere, considerato che il sindaco Sergio Abramo dopo aver parlato a operatori e giornalisti tv; aver continuato a esprimersi sul tema senza telecamere e aver dato spazio agli interventi dei componenti dell’assise di Palazzo Campanella presenti, aveva deciso di non far attendere i commercianti di Corso Mazzini, messi in ginocchio dalla crisi determinata dalla chiusura imposta dal Coronavirus, nel frattempo arrivati per una diversa riunione nella Sala Concerti del Comune.

Eppure avrebbe potuto non rispondere, considerato che il sindaco Sergio Abramo dopo aver parlato a operatori e giornalisti tv; aver continuato a esprimersi sul tema senza telecamere e aver dato spazio agli interventi dei componenti dell’assise di Palazzo Campanella presenti, aveva deciso di non far attendere i commercianti di Corso Mazzini, messi in ginocchio dalla crisi determinata dalla chiusura imposta dal Coronavirus, nel frattempo arrivati per una diversa riunione nella Sala Concerti del Comune.

Ma niente da fare, Tallini ha risposto – pur a…dispetto del frettoloso primo cittadino – asserendo: “Capisco che le dichiarazioni, per giunta arrivate al termine di una seduta di assemblea dal governatore Jole Santelli in persona, sul ‘grigio’ di centinaia di persone pagate dalla Regione senza far niente, o comunque non essendo noto addirittura ai vertici dell’ente dove e come siano impiegate, abbia destato scalpore. Ma, pur scattando subito i doverosi approfondimenti, vedrete che si chiarirà come si tratti di gente a disposizione di strutture esterne o, per meglio dire, deputate all’assistenza tecnica. Non vi è dubbio tuttavia – ha chiosato lo stesso Tallini – come si debba procedere a una razionalizzazione di tutte le unità lavorative che a qualsiasi titolo sono a disposizione delle varie articolazioni regionali”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved