Regione, adottate disposizioni per riconoscimento Distretti del Cibo

Cisal Regione

“La Regione si è dotata di disposizione attuative per il riconoscimento dei Distretti del Cibo”. Così l’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo. “Con deliberazione adottata nella seduta di lunedì 28 settembre, la giunta regionale presieduta da Jole Santelli ha dato il via libera – si legge in una nota – su proposta dell’assessorato all’agricoltura guidato da Gianluca Gallo, all’articolato che fissa le norme per dar forma, anche in Calabria, ai Distretti, il modello individuato dal legislatore nazionale per organizzare e sostenere i sistemi produttivi agricoli ed agroalimentari locali e promuovere, allo stesso tempo, lo sviluppo delle comunità delle aree rurali, attraverso la tutela della loro identità storica e culturale”.

Finalità e tipologie dei Distretti del Cibo

Finalità e tipologie dei Distretti del Cibo

Con il provvedimento licenziato dal Governo regionale, si spiega nella nota, “nel solco di quanto definito in particolare nell’ultimo biennio dalla legislazione di settore, si individuano e fissano finalità e tipologie dei Distretti del Cibo, requisiti tecnici e procedure per il loro riconoscimento, ma pure i controlli necessari a verificare il mantenimento dei requisiti e, certo non ultimo, l’iter per l’istituzione del tavolo di coordinamento regionale dei Distretti, con funzioni di indirizzo, orientamento strategico e supporto alle attività di monitoraggio e valutazione degli impatti”.

“Sin dall’insediamento della Giunta – continua Gallo – abbiamo raccolto, nella costante interlocuzione con il territorio, gli agricoltori, le organizzazioni di categoria, gli enti camerali e gli imprenditori agroalimentari, sollecitazioni e proposte volte a far sì che anche alla Calabria, al pari di altre regioni d’Italia, definisse le modalità utili a giungere al riconoscimento dei Distretti, quale strumento ormai indispensabile per la governance dei sistemi rurali, ai fini della tutela e valorizzazione delle progettazioni integrate del territorio distrettuale”.

Gallo aggiunge che “lo strumento che veniva richiesto a gran voce per colmare ritardi e disparità col resto del Paese adesso c’è, frutto di una concertazione ampia e condivisa, secondo le indicazioni del presidente Santelli e nell’ambito delle linee programmatiche proprie della maggioranza di centrodestra. L’impegno assunto è staato mantenuto e può aprirsi adesso una nuova fase, investendo sulle risorse e sulle infinità potenziali, purtroppo in parte inespresse, di cui la nostra terra è ricca.

Con lo stesso impegno profuso in questi primi mesi di governo, seguiremo la nuova stagione che si apre, nella consapevolezza che le produzioni agroalimentari possano divenire elemento caratterizzante del futuro della Calabria”. Specifici incontri informativi in ordine alle procedure per il riconoscimento dei Distretti del Cibo saranno calendarizzati, già a partire dai prossimi giorni, a cura dell’assessorato e del dipartimento Agricoltura.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved