Regione, alle battute finali il progetto “Calabria in tour”

agricoltori e allevatori

​Incalzano le battute finali del progetto di internazionalizzazione “Calabria in tour”.

Promosso e cofinanziato  dalla Regione Calabria – Dipartimento Presidenza, Settore Internazionalizzazione, in attuazione degli indirizzi strategici per la promozione internazionale del Sistema Calabria 2017-2020, realizzato da Unioncamere Calabria attraverso il supporto operativo delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) dei Paesi Olanda, Repubblica Ceca e Romania e di Isnart Scpa – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche. Giunto al suo compimento operativo il progetto “Calabria in tour” presenta le prossime azioni in agenda che sono già in corso di svolgimento nei Paesi esteri target dell’iniziativa a partire dal 25 novembre fino alla fine del mese.

Promosso e cofinanziato  dalla Regione Calabria – Dipartimento Presidenza, Settore Internazionalizzazione, in attuazione degli indirizzi strategici per la promozione internazionale del Sistema Calabria 2017-2020, realizzato da Unioncamere Calabria attraverso il supporto operativo delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) dei Paesi Olanda, Repubblica Ceca e Romania e di Isnart Scpa – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche. Giunto al suo compimento operativo il progetto “Calabria in tour” presenta le prossime azioni in agenda che sono già in corso di svolgimento nei Paesi esteri target dell’iniziativa a partire dal 25 novembre fino alla fine del mese.

Ventinove le aziende calabresi beneficiarie dei servizi realizzati afferenti ai settori agroalimentare e turistico interessate ad intercettare le opportunità di scambio commerciale verso i mercati europei di Olanda, Repubblica Ceca e Romania.

Tra le prossime azioni previste, attraverso l’assistenza in loco della Rete delle Camere di Commercio Italiane all’estero (CCIE), con il coinvolgimento della Rete dei “Ristoranti Italiani nel Mondo” certificati “Ospitalità Italiana” presenti nei tre Paesi target UE, vi è l’organizzazione di serate gourmet con menù a base esclusivamente delle eccellenze enogastronomiche regionali ad arte preparati da rinomati chef, anche calabresi, nello specifico, in Olanda, l’evento di degustazione è inserito nell’ambito delle iniziative promosse dalla “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”.

Gli eventi Paese di degustazione vedranno la partecipazione autorevole di referenti delle Ambasciate, operatori specializzati, buyers e giornalisti dei settori di riferimento altamente qualificati. Ma non solo, in programma anche l’allestimento di corner espositivi presso selezionati store accuratamente individuati, previa indagine di mercato, in base alle caratteristiche e alla segmentazione della clientela, alle preferenze d’acquisto, all’affluenza registrata.

“Ancora una volta le imprese della Calabria in vetrina all’Estero per misurare il proprio potenziale di internazionalizzazione e accrescere la propria competitività”; queste le parole del Presidente della Giunta Mario Oliverio che da anni punta alla promozione del turismo enogastronomico.

“Al servizio delle imprese regionali e in rete con la Regione  Calabria ed il sistema delle Camere di commercio calabresi ed Italiane all’estero – commenta Klaus ALGIERI, Presidente di Unioncamere Calabria – per fare squadra e valorizzare lo straordinario patrimonio enogastronomico e  turistico regionale. La preparazione ai mercati esteri delle imprese calabresi rappresenta immancabilmente un elemento cruciale della mission istituzionale di Unioncamere Calabria che trova ottimale compimento se condiviso in una strategia di rete capace di mettere a sistema il know how e le risorse finanziarie e umane utili per la realizzazione di azioni di successo quali nella fattispecie quelle previste dal progetto “Calabria in tour”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved