Regione, approvata graduatoria bando borghi

vigilanza Cittadella

È stato approvato il decreto dirigenziale che finanzia 100 milioni a favore di 73 Comuni in relazione all’avviso pubblico per il sostegno di progetti di valorizzazione dei borghi della Calabria”. Lo riferisce una nota diffusa dall’Ufficio stampa della Giunta regionale. Con il decreto, firmato dalla dirigente Carmela Barbalace, viene approvata la graduatoria definitiva delle domande ammesse alle agevolazioni e di quelle ammesse ma non agevolabili per carenza di risorse, con i relativi punteggi e con l’indicazione dell’importo ammesso a finanziamento, comprensivo di quota regionale e dell’eventuale cofinanziamento. Il decreto arriva a pochi giorni dalla sottoscrizione dell’Accordo di programma quadro “Borghi e ospitalità” da parte della Regione Calabria e dell’Agenzia per la coesione territoriale. Sarà avviata tempestivamente, da parte del Responsabile del procedimento, la fase dei controlli propedeutici alla sottoscrizione della convenzione per poter finalmente passare alla fase operativa.

«Si tratta – commenta il presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì – di un bando che è stato più e più volte sbandierato come materiale pre-elettorale, elettorale e post-elettorale, ma che, finora, non aveva ancora visto un vero avanzamento dei lavori e che, addirittura, in un passato non troppo remoto, aveva incontrato avvallamenti morali capaci di annichilire ogni possibile risoluzione. Fortunatamente – aggiunge – la caparbietà e la tenacia del sottoscritto, in qualità di assessore alla Cultura, della nuova classe dirigenziale, di tutti i funzionari e degli addetti ai lavori del dipartimento, hanno fatto sì che, anche con l’aiuto del direttore generale della Programmazione, si risolvesse una volta per tutte un problema antico. Da oggi, i 73 comuni a cui andranno i 100 milioni potranno finalmente intervenire con progetti che mireranno alla riqualificazione dei borghi della Calabria, nella speranza che le bellezze di questi borghi possano attirare non solo turisti, ma anche di nuovi residenti. Mi aspetto – conclude Spirlì – che i sindaci si attivino al più presto per dar vita ai progetti. La fase dei controlli propedeutici alla sottoscrizione della convenzione avverrà quanto prima, dopodiché ‘a tutto cantiere’ per i lavori”.

«Si tratta – commenta il presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì – di un bando che è stato più e più volte sbandierato come materiale pre-elettorale, elettorale e post-elettorale, ma che, finora, non aveva ancora visto un vero avanzamento dei lavori e che, addirittura, in un passato non troppo remoto, aveva incontrato avvallamenti morali capaci di annichilire ogni possibile risoluzione. Fortunatamente – aggiunge – la caparbietà e la tenacia del sottoscritto, in qualità di assessore alla Cultura, della nuova classe dirigenziale, di tutti i funzionari e degli addetti ai lavori del dipartimento, hanno fatto sì che, anche con l’aiuto del direttore generale della Programmazione, si risolvesse una volta per tutte un problema antico. Da oggi, i 73 comuni a cui andranno i 100 milioni potranno finalmente intervenire con progetti che mireranno alla riqualificazione dei borghi della Calabria, nella speranza che le bellezze di questi borghi possano attirare non solo turisti, ma anche di nuovi residenti. Mi aspetto – conclude Spirlì – che i sindaci si attivino al più presto per dar vita ai progetti. La fase dei controlli propedeutici alla sottoscrizione della convenzione avverrà quanto prima, dopodiché ‘a tutto cantiere’ per i lavori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved