Regione, avviso per conoscere i saggi sui beni culturali calabresi

Maria Francesca Corigliano, Beni Culturali

Il Dipartimento Urbanistica e Beni Culturali della Regione Calabria, in attuazione alla DGR 276 del 01/07/2019, con la quale sono stati approvati i progetti strategici regionali sui Beni Culturali tra cui figura il progetto “Azioni per la promozione dei Beni Culturali tramite lo sviluppo editoriale”, intende avviare un’azione conoscitiva del patrimonio saggistico riguardante i beni culturali calabresi.

Tale indagine conoscitiva è finalizzata alla formulazione del capitolato d’acquisto di opere librarie, anche per l’infanzia e l’adolescenza. Da utilizzare durante le azioni di promozione e valorizzazione dei beni culturali regionali che saranno realizzati dal Dipartimento.

Tale indagine conoscitiva è finalizzata alla formulazione del capitolato d’acquisto di opere librarie, anche per l’infanzia e l’adolescenza. Da utilizzare durante le azioni di promozione e valorizzazione dei beni culturali regionali che saranno realizzati dal Dipartimento.

A conclusione della fase conoscitiva seguirà una procedura di gara ai sensi del D.lgs. 50/2016.

Gli Editori sono invitati a voler inviare, a titolo gratuito, una copia dei saggi più significativi riferiti ai beni culturali calabresi entro il 15 novembre 2019. Inviare presso il Dipartimento Urbanistica e Beni Culturali con sede in Catanzaro cap. 88100 – Cittadella Regionale, località Germaneto, V. le Europa. Il tutto unitamente ad una nota di trasmissione in cui sono indicati i relativi codici ISBN e i relativi prezzi di copertina. Una apposita Commissione, con competenze specifiche, selezionerà i saggi che saranno successivamente acquistati in numero adeguato dall’Amministrazione regionale dando priorità a quelli più attuali.

“Nel Piano di tutela e valorizzazione dei Beni culturali – afferma l’Assessore alla Cultura e i Beni culturali, Maria Francesca Corigliano – abbiamo inteso dedicare un progetto specifico all’editoria. Riteniamo che il libro, soprattutto se ricco di fotografie, è un veicolo efficace per attrarre la curiosità di tanti potenziali visitatori. E, nel contempo, dare informazioni scientifiche sulla storia, sugli aspetti artistici e sulla importanza dei beni”. L’Avviso, nel rispetto dei principi di efficacia, imparzialità e trasparenza, è online sul sito istituzionale della Regione Calabria: www.regione.calabria.it e sul sito istituzionale del Dipartimento Urbanistica e Beni Culturali: https://portale.regione.calabria.it/website/organizzazione/dipartimento14/, al fine di consentire agli operatori economici interessati di partecipare alla presente indagine.

L’Avviso ha carattere puramente esplorativo. Non impegna il Dipartimento Urbanistica e Beni Culturali all’avvio ad alcuna procedura di gara, costituendo mera indagine conoscitiva del “patrimonio saggistico riguardante i beni calabresi”. Il Dipartimento, in particolare, si riserva la facoltà di sospendere, modificare, revocare e/o annullare, a proprio insindacabile giudizio, la procedura relativa alla presente indagine conoscitiva. In qualunque momento e stato di avanzamento, senza che gli interessati alla presente indagine possano esercitare nei suoi confronti alcuna pretesa a titolo risarcitorio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
Tre giorni coinvolgenti, ricchi di spunti, idee, confronti a più voci su una tematica, quella dell’innovazione tecnologica e digitale, che è sempre più presente in una società in continua evoluzione
Eventi musicali, sportivi, culturali e gastronomici hanno fatto da cornice a una serata unica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved