Regione, bando MIBAC: approvata la manifestazione di interesse

cittadella

Il Dipartimento “Lavoro, Formazione, Politiche Sociali” comunica che, in attuazione delle intese raggiunte dalla Regione Calabria e il Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle attività Culturali per la Calabria, con decreto dirigenziale n. 13136 del 24 ottobre 2019 è stata approvata la Manifestazione di interesse rivolta ai beneficiari dell’Avviso di cui al D.D.G. n. 6160 del 30.05.2016 e s.m.i., per lo svolgimento di un percorso di training on the job presso per il perfezionamento delle competenze, che si svolgerà per la durata di 12 mesi, a decorrere dal mese di gennaio 2020, presso i luoghi della cultura calabresi.

La partecipazione alla Manifestazione d’interesse è subordinata alla circostanza che il soggetto candidato abbia concluso positivamente il tirocinio formativo ai sensi dell’art. 7 del Protocollo di Accordo tra la Regione Calabria e il Segretariato Regionale MIBAC e secondo quanto previsto dall’Avviso approvato con il predetto DDG n. 6160/2016 e s.m.i. L’attuazione di detto nuovo percorso specializzante consentirà di offrire ai soggetti selezionati, che hanno già acquisito competenze specifiche a seguito della positiva conclusione del precedente percorso formativo e di orientamento, differenti livelli di formazione adeguati ai titoli, diversificati sia per sito che per attività, attraverso esperienze di lavoro in affiancamento costituenti effettiva occasione di ulteriore addestramento professionale, in grado di offrire maggiori opportunità lavorative. I soggetti in possesso dei requisiti di partecipazione richiesti dalla Manifestazione d’interesse devono far pervenire la propria candidatura, a pena di inammissibilità, entro e non oltre giorni 15 dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul BURC, tramite PEC al seguente indirizzo: politicheattive.lfps@pec.regione.calabria.it

La partecipazione alla Manifestazione d’interesse è subordinata alla circostanza che il soggetto candidato abbia concluso positivamente il tirocinio formativo ai sensi dell’art. 7 del Protocollo di Accordo tra la Regione Calabria e il Segretariato Regionale MIBAC e secondo quanto previsto dall’Avviso approvato con il predetto DDG n. 6160/2016 e s.m.i. L’attuazione di detto nuovo percorso specializzante consentirà di offrire ai soggetti selezionati, che hanno già acquisito competenze specifiche a seguito della positiva conclusione del precedente percorso formativo e di orientamento, differenti livelli di formazione adeguati ai titoli, diversificati sia per sito che per attività, attraverso esperienze di lavoro in affiancamento costituenti effettiva occasione di ulteriore addestramento professionale, in grado di offrire maggiori opportunità lavorative. I soggetti in possesso dei requisiti di partecipazione richiesti dalla Manifestazione d’interesse devono far pervenire la propria candidatura, a pena di inammissibilità, entro e non oltre giorni 15 dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul BURC, tramite PEC al seguente indirizzo: politicheattive.lfps@pec.regione.calabria.it

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved