Regione, Bevacqua: “Santelli considera istituzioni terreno di caccia privato”

Sanità Cosenza

“È ormai evidente che la presidente Santelli considera le istituzioni come un terreno di caccia privato, dove fare e disfare a proprio piacimento”.

Lo afferma il capogruppo del Pd alla Regione, Domenico Bevacqua. “La conferma viene non soltanto dall’assegnazione diretta con cui la presidente Santelli ha nominato la coordinatrice dell’Avvocatura regionale. Ma anche da atti precedenti, a partire dalle modifiche al Regolamento 3 del 2019, effettuate al solo fine di accorpare i dipartimenti regionali e affidarne la responsabilità a ‘fidati’ dirigenti esterni. Ne sono testimonianza la scelta del segretario generale Borgo e l’arrivo nei prossimi giorni del nuovo direttore generale del Dipartimento Sanità”.

Lo afferma il capogruppo del Pd alla Regione, Domenico Bevacqua. “La conferma viene non soltanto dall’assegnazione diretta con cui la presidente Santelli ha nominato la coordinatrice dell’Avvocatura regionale. Ma anche da atti precedenti, a partire dalle modifiche al Regolamento 3 del 2019, effettuate al solo fine di accorpare i dipartimenti regionali e affidarne la responsabilità a ‘fidati’ dirigenti esterni. Ne sono testimonianza la scelta del segretario generale Borgo e l’arrivo nei prossimi giorni del nuovo direttore generale del Dipartimento Sanità”.

Secondo Bevacqua, “qui non sono in discussione le capacità e il curriculum dei soggetti incaricati. Qui la questione è che, in nome di una manifesta volontà di accentramento di potere, si mortificano le professionalità presenti all’interno della Regione. Invece di coniugare la valorizzazione delle interne energie fresche con una opportuna azione di alta formazione specifica, la presidente della Regione preferisce avere pochissimi dirigenti di sua diretta emanazione. Si comprende a pieno la maniera personalistica con cui la presidente Santelli usa disporre degli uffici regionali. Non è certamente questa concezione privatistica delle istituzioni il modo migliore per snellire e rendere efficiente la macchina burocratica regionale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved