Regione, Biondo: “O si governa o si stacca la spina”

Santo Biondo, segretario generale dell’ Uil Calabria, non ha dubbi sullo stato governativo della Regione Calabria.

“O si e’ in grado di governare la Calabria -dice. in ogni suo processo, come quello importantissimo della spesa dei fondi comunitari, o è meglio staccare subito la spina a questa esperienza amministrativa e ridare ai cittadini calabresi la possibilità di determinarsi e determinare la nuova macchina politica regionale”.

“O si e’ in grado di governare la Calabria -dice. in ogni suo processo, come quello importantissimo della spesa dei fondi comunitari, o è meglio staccare subito la spina a questa esperienza amministrativa e ridare ai cittadini calabresi la possibilità di determinarsi e determinare la nuova macchina politica regionale”.

“Siamo molto preoccupati -continua – per l’andamento di questo governo regionale che, nonostante il poco tempo prima del voto, non riesce più a governare i processi decisionali, come dimostra la vicenda Sorical, che lo riguardano direttamente. Le notizie che arrivano da Bruxelles sono preoccupanti ma, purtroppo, confermano quello che già dicevamo da tempo. La discussione promossa dal Consiglio regionale ha lasciato molti dubbi.

Pur riconoscendo l’importanza della discussione in aula e il ruolo istituzionale del Consiglio regionale, aspettiamo -sottolinea – la convocazione dell’ufficio del partenariato, che e’ l’istituzione riconosciuta dall’Unione europea per ottenere informazioni sulla gestione dei fondi europei. Noi avevamo chiesto ad agosto di avere ragguagli rispetto alla spesa del Por Calabria e, soprattutto, sulla fase di attuazione del Fondo sociale europeo. Avevamo chiesto di farlo all’interno della sede istituzionale piu’ adeguata: l’ufficio del partenariato. Ad oggi, la nostra richiesta non ha trovato riscontro”.

Lo stesso segretario, successivamente, evidenza come: “Sin dall’insediamento di questo governo regionale, e’ bene ricordarlo, avevamo chiesto – per facilitare il controllo sociale da parte dei cittadini calabresi sulla fase di avanzamento della programmazione – che venisse costituita la banca dati dei destinatari della spesa comunitaria. Ancora oggi, purtroppo, siamo costretti ad evidenziare il fatto che la Regione continua ad ostinarsi a non voler sviluppare questa azione di trasparenza. Adesso, alla luce delle eccezioni della Commissione europea che, allarmata dalle ricadute dell’inchiesta “Lande desolate” ha messo sotto la lente di ingrandimento anche i progetti ponte, potrebbero finire per incidere anche sulla futura programmazione comunitaria.

Allo stato attuale – continua – non siamo riusciti a capire se la Regione sia riuscita a raggiungere l’obiettivo medio di spesa dal punto di vista quantitativo. Cio’ che appare chiaro, invece, e’ il fatto che sotto l’aspetto qualitativo il governo regionale ha fallito. Lo capiamo dal fato che di opere cantierizzate se ne vedono poche. E’ di poche ore fa il deferimento della corte Ue sulla depurazione. Un settore che rientra a pieno titolo nella programmazione dei fondi europei e che, sino ad ora, non ha fatto registrare l’avvio di nessuna delle opere programmate. Lo stesso dicasi per i progetti previsti all’interno del Patto per la Calabria, la cui tabella di marcia non e’ stata nemmeno aggiornata”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved