Regione, caccia: il confronto con le associazioni venatorie

vigilanza Cittadella

La Regione Calabria apre il confronto con il mondo della caccia: in Cittadella incontro tra l’Assessore Gallo e le associazioni venatorie. Sul tavolo la modifica della Legge regionale 9/96 e del piano faunistico venatorio.

Le problematiche e le prospettive della caccia in Calabria sono stati i temi al centro del confronto tra l’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo ed i referenti delle associazioni venatorie calabresi.

Le problematiche e le prospettive della caccia in Calabria sono stati i temi al centro del confronto tra l’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo ed i referenti delle associazioni venatorie calabresi.

Il coordinamento delle associazioni, in particolare, ha avanzato una serie di proposte convenendo con l’Assessore sulla necessità di lavorare in maniera sinergica alla pianificazione ed alla programmazione degli interventi necessari per ottimizzare l’attività venatoria in Calabria, puntando sulla modifica della Legge regionale 9/96 e sull’aggiornamento del piano faunistico venatorio.

«La Legge regionale sulla caccia – ha affermato Gallo – è obsoleta rispetto alla situazione ed alle esigenze attuali del mondo della caccia e dei territori.

Lavoreremo per giungere alla formulazione di una proposta normativa da sottoporre all’attenzione ed al vaglio del Consiglio regionale, possibilmente già a Settembre.

Per quanto ci riguarda, poi, ci adopereremo per giungere quanto prima anche ad una attualizzazione del piano faunistico venatorio che, così com’è, presenta diversi limiti».

Traguardi da raggiungere

Ha sottolineato l’Assessore, «nel dialogo costante con le associazioni venatorie, la cui collaborazione ed il contributo sarà fondamentale per imboccare e percorrere la strada giusta».

Al centro dell’attenzione anche la problematica dei cinghiali, rispetto alla quale ci si è ritrovati d’accordo sull’opportunità di unire alla caccia di selezione un piano specifico di gestione, attraverso una modifica della Legge Regionale.

Su suggerimento delle associazioni, inoltre, si agirà anche in sede di Conferenza Stato – Regioni per proporre e sollecitare le istanze di modifica della L. 157/92 e prolungare la durata del periodo della caccia in braccata, che resta fondamentale per la gestione equilibrata della specie.

Ancora, nella discussione ha trovato spazio il bisogno di potenziare la funzionalità degli Atc (Ambiti territoriali di caccia) e programmare ed incrementare la formazione, puntando sui corsi per selettori e per guardie giurate.

«Sono certo che tutti insieme – ha chiosato l’Assessore – riusciremo a realizzare gli obiettivi che ci siamo posti oggi per quello che costituisce un comparto dalle mille potenzialità per la Calabria.

La Regione, dal punto di vista amministrativo, si impegna a semplificare procedure ed eliminare ritardi, anche per far si che nel settore si immettano le risorse giuste nei tempi giusti».

A tal riguardo, anche in considerazione dell’enorme mole di lavoro, in aderenza a quanto peraltro richiesto dalle associazioni, su indicazione dell’Assessore l’Ufficio Caccia della Regione sarà potenziato.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ignoti hanno vandalizzato l'asilo nido comunale inaugurato di recente. Danneggiate due porte d’ingresso alla struttura e una finestra
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved