L’ex consigliere regionale Frank Mario Santacroce lascia Forza Italia

"Non c'è volontà di cambiare. Tallini, indagato per reati gravissimi, partecipa attivamente alle scelte politiche del territorio e delle candidature"

Abbandona Forza Italia, a campagna elettorale in corso, l’ex consigliere della Regione Calabria Frank Mario Santacroce. Chiarisce le ragioni della scelta. “Dopo un’attenta valutazione e dopo esserne stato uno dei fondatori in Calabria – afferma Sacntacroce – ritengo sia concluso il mio percorso all’interno di Forza Italia. Un partito che a livello locale è incapace di garantire un dibattito interno democratico, con continue decisioni prevaricatrici e verticistiche e senza alcun coinvolgimento della base elettorale non merita l’appoggio e il sostegno di chi da anni contribuisce e cerca di costruire e garantire un’immagine pulita verso le istituzioni e gli elettori”.

“Tallini indagato ancora commissario provinciale”

“Tallini indagato ancora commissario provinciale”

“Se a ciò aggiungiamo anche la gravissima presenza ai vertici provinciali di personaggi come Domenico Tallini che, nonostante sia indagato per reati gravissimi nel processo farmabusiness continua, nel silenzio-complice dei vertici nazionali e regionali, a fare il commissario provinciale e addirittura partecipando attivamente alle scelte politiche del territorio e non da ultimo anche alle scelte delle candidature alle prossime elezioni regionali, allora vuol dire che non c’è nessuna volontà di avviare un profondo processo di rinnovamento nelle persone e nel modo di fare politica. Per quanto si possa essere garantisti – aggiunge Santacroce – alcune scelte segnano in modo netto la volontà del partito di mantenere relazioni e contatti che andrebbero messi in dubbio e non alimentati e almeno per ragioni di opportunità e trasparenza al di là dei falsi proclami di chi diceva di essersi dimesso e poi non l’ha fatto. Ma anche sul piano politico, chi dal ruolo di presidente del Consiglio regionale ha portato avanti la battaglia a favore dei vitalizi per la politica e solo grazie a una sommossa mediatica ha bloccato questo abnorme provvedimento, fa capire che non c’è alcuna volontà di cambiare strada, affidandoci a chi ha dimostrato anche inaffidabilità in termini amministrativi”.

Il caso Catanzaro

“Negli ultimi due anni, – dichiara Santacroce – solo nella città Catanzaro hanno abbandonato il partito più della metà dei consiglieri e assessori comunali, e non da ultimo il vice presidente del Consiglio provinciale Montuoro. Tutte persone per bene e anche con il sindaco di Catanzaro Abramo e con il presidente del consiglio comunale Polimeni ha dimostrato di non saper dialogare, cercando sempre di prevaricare, litigando sistematicamente con tutti e ora con me. Altri 60 amministratori comunali di tutta la provincia faranno la stessa cosa non votando più Forza Italia. Il coordinamento regionale ha scelto di stare al fianco di Tallini e ora se ne assumerà le responsabilità e vedremo chi continuerà a votare Forza Italia in queste condizioni. Un partito, specie quello catanzarese, capace di revocare valenti dirigenti, come a Chiaravalle Maria Teresa Sanzo senza neanche dare una motivazione, è un grave segno di inciviltà politica che non può essere sottaciuto”.

“Sostegno al candidato Occhiuto”

“Abbiamo sperato – continua Santacroce – che il neo coordinatore regionale Mangialavori garantisse tutte le anime presenti nel partito ma evidentemente non ha ben compreso che non è semplicemente garantendo la candidatura anche al sottoscritto che si risolvono i problemi, ma estirpando dal partito quei soggetti che non vogliono il dialogo e la condivisione e consentendogli di fare i padri padroni senza regole uguali per tutti. Il partito deve essere confronto democratico, ma qui è solo una lontana illusione. Qui c è solo un vuoto di idee e pettegolezzi. È evidente che a qualcuno ha dato troppo fastidio il legame con la ministra Carfagna e, quindi, una forte indipendenza e autonomia dagli schemi precostituiti di chi vuole svendere il partito alla Lega, ma resta il fatto che la ministra è stata l’unico politico che sta recuperando il gap, amministrativo, culturale, sociale e ora anche infrastrutturale che esiste tra nord e sud. Hanno perfino dato fastidio ai coordinatori locali i continui incontri social e webinar organizzati di temi sociali con l’amico e collega Salvatore Rocca con tanti parlamentari azzurri e con la stessa Carfagna, a riprova del fatto che in Calabria qualcuno gioca a non far crescere il partito ma solo pensa a tutelare il proprio orticello. A questo punto – conclude Santacroce – insieme ai tanti amici che hanno sollecitato questa scelta ci indirizzeremo verso progetti più seri, più credibili e con programmi e idee rivolti a risollevare le sorti della Calabria, lontani da logiche spartitorie e di interessi personali e, comunque, sempre a sostegno del candidato governatore Roberto Occhiuto, che merita tutta la fiducia per raggiungere un traguardo importante e proseguire nel progetto ambizioso e concreto che la compianta Jole Santelli aveva già iniziato”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved