Regione, Consiglio in mega-ritardo: riunione inizia dopo 8 ore

consiglio regionale

Iniziati dopo 8 ore, i lavori dell’odierno Consiglio della Regione Calabria, il cui avvio era previsto per le ore 12.

Un mega-ritardo a “Palazzo Campanella” che non ha precedenti. I lavori dell’odierno Consiglio della Regione Calabria sono iniziati con più di 8 ore di ritardo, il primo a raggiungere tale durata.

Un mega-ritardo a “Palazzo Campanella” che non ha precedenti. I lavori dell’odierno Consiglio della Regione Calabria sono iniziati con più di 8 ore di ritardo, il primo a raggiungere tale durata.

Con i lavori appena cominciati in camera di Consiglio si apprende inoltre, che la minoranza diserta in massa la riunione consiliare: nessuno degli esponenti di minoranza si è presentato in aula.

I primi punti all’ordine del giorno dell’odierno Consiglio della Regione Calabria, riguardano l’elezione del presidente, del vicepresidente e del segretario delle sei Commissioni permanenti e delle due Commissioni speciali, Anti-‘ndrangheta e Vigilanza.

Il tema delle presidenze delle commissioni è già stato al centro, sia ieri sera sia nella mattinata di oggi, di altre riunioni della maggioranza di centrodestra che governa la Regione: secondo quanto si è appreso, un altro vertice di maggioranza è in corso in questi minuti nella sede del Consiglio regionale.

Attesi ulteriori aggiornamenti…

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A Domenico La Rosa si attribuiva di essere il saggio che impartiva consigli ai figli su come operare il controllo sulla città di Tropea
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved