Regione Calabria, palazzo Campanella tutela minoranze

Consiglio Regionale rinviato

Tutela delle minoranze linguistiche e valorizzazione le tematiche dell’evento che si terrà il 20 Dicembre a Palazzo Campanella

Si terrà venerdì prossimo, 20 dicembre, nell’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella a Reggio Calabria un evento dedicato al tema “La tutela delle minoranze linguistiche calabresi a vent’anni dall’approvazione della legge 482”. L’iniziativa, spiega un comunicato dell’ufficio stampa dell’assemblea legislativa, “ha anche l’obiettivo dichiarato di trarre un bilancio sull’esperienza ventennale di salvaguardia e valorizzazione delle minoranze presenti nella nostra regione. Il programma dell’iniziativa, che avrà inizio alle ore 10 nell’auditorium della sede dell’Assemblea regionale, prevede la proiezione del film Arbëria (regia di Francesca Olivieri, produzione “Open fields”) e un confronto pubblico sull’opera con Nicola Rovito, regista e produttore.

Si terrà venerdì prossimo, 20 dicembre, nell’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella a Reggio Calabria un evento dedicato al tema “La tutela delle minoranze linguistiche calabresi a vent’anni dall’approvazione della legge 482”. L’iniziativa, spiega un comunicato dell’ufficio stampa dell’assemblea legislativa, “ha anche l’obiettivo dichiarato di trarre un bilancio sull’esperienza ventennale di salvaguardia e valorizzazione delle minoranze presenti nella nostra regione. Il programma dell’iniziativa, che avrà inizio alle ore 10 nell’auditorium della sede dell’Assemblea regionale, prevede la proiezione del film Arbëria (regia di Francesca Olivieri, produzione “Open fields”) e un confronto pubblico sull’opera con Nicola Rovito, regista e produttore.

Poi il tema dell’evento, che si svolge in collaborazione col Corecom, sarà al centro di un dibattito che vedrà impegnati: Maria Concetta Cacciola, Dottore di Ricerca in Linguistica Storica e Italiana all’Università La Sapienza di Roma; Damiano Guagliardi, Presidente della FAA – Federazione associazioni arbëreshë; Paolo Martino, docente di Glottologia e linguistica generale Università LUMSA Roma e Carlo Pisano, componente Co.re.mi.l. – minoranza occitana. Sui due decenni di esperienza calabrese della Legge 482, Palazzo Campanella – si fa rilevare – ha ospitato il 2 dicembre scroso la proiezione del docufilm Kalavrìa e, sempre nel quadro della valorizzazione delle minoranze linguistiche presenti in Calabria, in Consiglio regionale è in via di realizzazione una sezione specialistica di documentazione e approfondimento del Polo Culturale “Mattia Preti””.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved