Regione, Consiglio: 11 settembre le surroghe di Nicolò e Romeo

cittadella

Il presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto, ha convocato l’Assemblea legislativa a Palazzo Campanella per mercoledì 11 settembre. Ai primi due punti all’ordine del giorno della seduta ci saranno le surroghe dei consiglieri regionali Alessandro Nicolò (Gruppo Misto-Fdi) e Sebi Romeo (Pd), colpiti nelle scorse settimane da misure cautelari emesse dalla magistratura nell’ambito dell’inchiesta “Libro Nero” della Dda di Reggio Calabria e temporaneamente sospesi dalla carica. Nei giorni scorsi, è stato infatti notificato, all’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, il provvedimento di sospensione temporanea di Nicolò e Romeo adottato, ai sensi della legge Severino, dalla Presidenza del Consiglio dei ministri: al posto di Nicolò e Romeo, in Consiglio regionale entreranno i primi dei non eletti nel 2014 nelle rispettive liste circoscrizionali, Domenico Giannetta (Forza Italia), e Giuseppe Giordano (Pd), quest’ultimo già consigliere regionale nella scorsa legislatura.

Oltre alle due surroghe temporanee, l’11 settembre l’aula si occuperà del sindacato ispettivo, con la discussione di interrogazioni e interpellanze: non è escluso, comunque, l’inserimento all’ordine del giorno di altri provvedimenti che possano avere carattere di urgenza. La seduta dell’11 settembre è la prima del Consiglio regionale dopo la pausa ferragostana e la prima di questo scorcio finale di legislatura.

Oltre alle due surroghe temporanee, l’11 settembre l’aula si occuperà del sindacato ispettivo, con la discussione di interrogazioni e interpellanze: non è escluso, comunque, l’inserimento all’ordine del giorno di altri provvedimenti che possano avere carattere di urgenza. La seduta dell’11 settembre è la prima del Consiglio regionale dopo la pausa ferragostana e la prima di questo scorcio finale di legislatura.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I tre sono accusati, a vario titolo, dalla Dda di cessione di sostanza stupefacente e di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved