Con oltre quattro ore di ritardo rispetto all’orario inizialmente fissato, le 14, sono iniziati i lavori odierni del Consiglio regionale, chiamato ad affrontare 4 punti all’ordine del giorno.
Tra questi, spiccano il Rendiconto 2018 della Regione Calabria e l’assestamento del bilancio di previsione 2019-2021. All’odg del Consiglio regionale del 2 dicembre, infine, figurano anche un ordine del giorno, a firma del consigliere regionale Franco Sergio, “in merito ai tirocinanti dell’amministrazione della giustizia; ai tirocinanti degli enti locali rientranti nell’ex bacino dei percettori di mobilità in deroga; ai tirocinanti Mibact ed ai lavoratori in servizio presso il Miur; in ordine alla storicizzazione dei precari della Regione”. Ed una proposta di legge, di iniziativa del consigliere Francesco D’Agostino. Proposta che modifica la legge regionale 14/2014 sul riordino del servizio di gestione dei rifiuti urbani in Calabria.
Tra questi, spiccano il Rendiconto 2018 della Regione Calabria e l’assestamento del bilancio di previsione 2019-2021. All’odg del Consiglio regionale del 2 dicembre, infine, figurano anche un ordine del giorno, a firma del consigliere regionale Franco Sergio, “in merito ai tirocinanti dell’amministrazione della giustizia; ai tirocinanti degli enti locali rientranti nell’ex bacino dei percettori di mobilità in deroga; ai tirocinanti Mibact ed ai lavoratori in servizio presso il Miur; in ordine alla storicizzazione dei precari della Regione”. Ed una proposta di legge, di iniziativa del consigliere Francesco D’Agostino. Proposta che modifica la legge regionale 14/2014 sul riordino del servizio di gestione dei rifiuti urbani in Calabria.
Il ritardo nell’avvio della seduta determinato dal protrarsi di una riunione della Conferenza dei capigruppo convocata per organizzare i lavori dell’odierno Consiglio.
Redazione Calabria 7