Regione, da lunedì 24 agosto riprenderanno regolarmente i lavori del Consiglio

Strage di Capaci

Da lunedì prossimo, 24 agosto, riprenderanno in tutta sicurezza le normali attività istituzionali e amministrative del Consiglio regionale della Calabria nella sede di Palazzo Campanella. Ne ha dato notizia il presidente dell’Assemblea, Domenico Tallini, che ha parlato di un “piccolo miracolo di efficienza amministrativa che ha consentito di riaprire a tempo di record la Casa dei Calabresi”.

A soli 24 giorni dal drammatico crollo del tetto dell’Auditorium “Calipari”, che aveva imposto il fermo di tutte le attività a titolo precauzionale, si è riusciti a verificare le condizioni di assoluta sicurezza dei corpi A1, A2, A3, B1 e B2 che sono nettamente separati dall’Auditorium. Il crollo – ha precisato il presidente Tallini – fortunatamente non ha interessato le strutture portanti e murarie degli altri corpi di fabbrica, così come è stato accertato dai minuziosi sopralluoghi e verifiche effettuati in questi giorni a cura dell’ufficio tecnico del Consiglio Regionale. Ovviamente, restano confermati i divieti assoluti di accesso agli spazi perimetrati dalle Autorità competenti, tanto nella zona dell’Auditorium, tanto nel piano seminterrato dei corpi B1 e B2.

A soli 24 giorni dal drammatico crollo del tetto dell’Auditorium “Calipari”, che aveva imposto il fermo di tutte le attività a titolo precauzionale, si è riusciti a verificare le condizioni di assoluta sicurezza dei corpi A1, A2, A3, B1 e B2 che sono nettamente separati dall’Auditorium. Il crollo – ha precisato il presidente Tallini – fortunatamente non ha interessato le strutture portanti e murarie degli altri corpi di fabbrica, così come è stato accertato dai minuziosi sopralluoghi e verifiche effettuati in questi giorni a cura dell’ufficio tecnico del Consiglio Regionale. Ovviamente, restano confermati i divieti assoluti di accesso agli spazi perimetrati dalle Autorità competenti, tanto nella zona dell’Auditorium, tanto nel piano seminterrato dei corpi B1 e B2.

Sempre da lunedì 24 agosto sarà nuovamente operativo il sistema informatico e in particolare il registro di protocollo che era stato messo fuori uso dalle infiltrazioni di acqua piovana. Il servizio mensa sarà invece riattivato a partire da lunedì 31 agosto. Restano ferme ovviamente anche le prescrizioni imposte dall’emergenza Coronavirus.

Le disposizioni operative relative ai lavori urgenti effettuati e quelli relativi alla ripresa delle attività sono state coordinate dal Direttore Generale di Palazzo Campanella, Avvocato, Maria Stefania Lauria. Il presidente Tallini ha voluto ringraziare il personale del Consiglio Regionale che si è prodigato per il ritorno alla normalità e le imprese che sono state impegnate in questa delicata operazione, la Vierredil Costruzioni e la Ecotec Sistemi di Telecomunicazioni.

“Si tratta di un segnale molto significativo – ha sottolineato il presidente Tallini – che consente intanto la ripresa della normale attività istituzionale del Consiglio e nel contempo di rimettere in moto la macchina burocratica dell’Ente. Si pensi che anche gli stipendi dei dipendenti avrebbero potuto registrare dei ritardi nell’erogazione. E’ un passo fondamentale, ma non l’unico. La nostra precisa volontà è quella di ripristinare l’Auditorium “Calipari” che resta una struttura fondamentale per la città di Reggio Calabria e dell’intera Regione. Siamo molto fiduciosi sull’andamento dell’inchiesta condotta dalla Procura reggina che certamente porterà all’individuazione delle cause ed alle eventuali responsabilità del disastro. Finché il “Calipari” non sarà ricostruito e finché le responsabilità di un crollo che poteva provocare una strage non saranno state accertate, resterà aperta una ferita”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved