Regione, Daniele Rossi rinuncia all’incarico di consulente del presidente Spirlì

Il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro ci ripensa: "Dopo un periodo di seria e profonda riflessione personale sono giunto alla conclusione di non poter accettare l’incarico"

“Dopo un periodo di seria e profonda riflessione personale sono giunto alla conclusione di non poter accettare l’incarico di consulenza offertomi dal presidente facente funzioni Antonino Spirlì”. Lo scrive su Facebook, il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro Daniele Rossi.

“In una prima fase – spiega Rossi –  avevo espresso tutta la mia disponibilità ad una collaborazione con la Giunta, nata sulla base del sincero entusiasmo e dell’intenzione di poter contribuire fattivamente allo sviluppo della nostra Regione. Tuttavia, dopo una più attenta valutazione e con il sopraggiungere di ulteriori e gravosi impegni legati all’importante attività per la Camera di Commercio (sin qui svolta a titolo gratuito e con spirito di servizio per tutte le categorie produttive della provincia con cui ho assunto un obbligo soprattutto morale) e per Sacal, non credo di poter mettere a servizio della Calabria il massimo impegno di cui sarei capace e la più ampia disponibilità. Ho intenzione di portare a compimento fino i fondo i doveri assunti con le categorie produttive e con la società aeroportuale, pertanto ritengo sia giusto e opportuno che il ruolo di consulente del presidente della Giunta regionale venga ricoperto da chi può svolgerlo con la dedizione che merita. Proprio per il limitato lasso di tempo nel quale il compito si esaurirà, infatti, sarà necessario che il consulente profonda ogni energia possibile, senza limitazioni”.
“In una prima fase – spiega Rossi –  avevo espresso tutta la mia disponibilità ad una collaborazione con la Giunta, nata sulla base del sincero entusiasmo e dell’intenzione di poter contribuire fattivamente allo sviluppo della nostra Regione. Tuttavia, dopo una più attenta valutazione e con il sopraggiungere di ulteriori e gravosi impegni legati all’importante attività per la Camera di Commercio (sin qui svolta a titolo gratuito e con spirito di servizio per tutte le categorie produttive della provincia con cui ho assunto un obbligo soprattutto morale) e per Sacal, non credo di poter mettere a servizio della Calabria il massimo impegno di cui sarei capace e la più ampia disponibilità. Ho intenzione di portare a compimento fino i fondo i doveri assunti con le categorie produttive e con la società aeroportuale, pertanto ritengo sia giusto e opportuno che il ruolo di consulente del presidente della Giunta regionale venga ricoperto da chi può svolgerlo con la dedizione che merita. Proprio per il limitato lasso di tempo nel quale il compito si esaurirà, infatti, sarà necessario che il consulente profonda ogni energia possibile, senza limitazioni”.
“Inoltre, il delicato momento politico regionale e la prossima competizione elettorale – conclude Rossi –  sono elementi di contesto che, per mia natura, non mi permetterebbero di affrontare con la giusta serenità il ruolo per il quale ero stato designato. Nel ringraziare – anche pubblicamente – il presidente Spirlì e tutta la Giunta regionale per la stima dimostrata nei miei confronti e per l’opportunità offertami, sono sicuro che saranno in grado di scegliere un collaboratore che più e meglio di me saprà contribuire a far progredire la nostra regione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved