Regione, Di Natale-Anastasi: “No a nomina responsabili centri impiego”

centri impiego calabria

“La giunta non ritiene urgente riaprire ospedali ma vorrebbe nominare i nuovi responsabili dei centri per l’impiego. È illegittimo, si possono compiere solo atti ordinari. Vogliamo vederci chiaro. Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta scritta per avere delucidazioni in merito alla paventata nomina dei responsabili dei centri per l’impiego”. Lo affermano il segretario dell’assemblea regionale, Graziano Di Natale, ed il capogruppo “Io Resto in Calabria“, Marcello Anastasi, in una nota congiunta. “I centri per l’impiego sono strutture pubbliche coordinate dalle Regioni che favoriscono sul territorio l’incontro tra domanda e offerta di lavoro ed attuano iniziative ed interventi di politiche attive del lavoro. A quanto pare, proprio adesso, la Giunta regionale avrebbe capito la loro importanza tanto che, sebbene dovrebbe limitarsi all’esercizio delle attribuzioni relative ad atti necessari ed urgenti, ha trovato il modo per lanciarsi in una proroga di tutti i poteri degli organi regionali creando un pericoloso precedente”.

Il gruppo consiliare di minoranza, ricordando che a partite dal 1 luglio 2018 la Regione Calabria assume la competenza gestionale dei servizi, pungola la maggioranza denunciando pubblicamente: “Nella nostra regione regna l’approssimazione amministrativa ma non si é mai in ritardo per mettere in piedi qualche dinamica a dir poco sospetta. Questa giunta si è spesso trincerata dietro i cavilli burocratici ma sembrerebbe aver trovato prontamente il bandolo della matassa per nominare i nuovi responsabili dei centri per l’impiego. Un’azione che a pochi mesi dall’elezione – proseguono Anastasi e Di Natale – potrebbe denotare l’ennesima manovra utile a distribuire prebende elettorali.

Il gruppo consiliare di minoranza, ricordando che a partite dal 1 luglio 2018 la Regione Calabria assume la competenza gestionale dei servizi, pungola la maggioranza denunciando pubblicamente: “Nella nostra regione regna l’approssimazione amministrativa ma non si é mai in ritardo per mettere in piedi qualche dinamica a dir poco sospetta. Questa giunta si è spesso trincerata dietro i cavilli burocratici ma sembrerebbe aver trovato prontamente il bandolo della matassa per nominare i nuovi responsabili dei centri per l’impiego. Un’azione che a pochi mesi dall’elezione – proseguono Anastasi e Di Natale – potrebbe denotare l’ennesima manovra utile a distribuire prebende elettorali.

“Pronti a qualsiasi azione”

Questo governo deve spiegare ai calabresi perché non ha ritenuto urgente riaprire gli ospedali chiusi, o, stabilizzare i tirocinanti, mentre ha ritenuto impellente nominare nuovi responsabili CPI azzardando una manovra che esula dai suoi compiti in vista delle nuove elezioni. Con questa interrogazione – prosegue la nota – vogliamo sapere se la circostanza relativa alla paventata nomina dei responsabili CPI corrisponde al vero rammentando che provvedimenti di tale portata siano incompatibili con il regime attuale di prorogatio a cui l’Ente è sottoposto e che sono ammessi solo atti necessari urgenti dovuti o costituzionalmente indifferibili. Qualora sia palese un abuso da parte della giunta – concludono i due consiglieri regionali – siamo pronti a qualsiasi azione, anch’essa eclatante, per ripristinare il giusto stato delle cose. Sulla gestione dell’emergenza lavorativa in Calabria non concediamo nessuna speculazione. Sia chiaro a tutti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved