Regione, F.Pitaro: “Stanziare risorse per le associazoni sportive calabresi”

Pitaro

“Risorse per le associazioni sportive calabresi costrette al blocco delle attività a causa dei provvedimenti volti a fermare la spirale infettiva, cosi come ha fatto la Regione Emilia Romagna destinando al settore 3,5 milioni di euro”.

E’ quanto chiede il consigliere regionale Francesco Pitaro (Gruppo misto), in un’istanza alla presidente della Regione. “Considerato che l’emergenza sanitaria sta causando danni ingenti alle società sportive, che non potendo svolgere attività hanno visto azzerate le entrate nonostante debbano fare fronte a spese e costi fissi, e che la Regione ha il dovere costituzionale e statutario di intervenire – argomenta Pitaro – sono necessarie misure adeguate per enti ed associazioni che svolgono attività di istruzione, pratica e promozione sportiva”.

E’ quanto chiede il consigliere regionale Francesco Pitaro (Gruppo misto), in un’istanza alla presidente della Regione. “Considerato che l’emergenza sanitaria sta causando danni ingenti alle società sportive, che non potendo svolgere attività hanno visto azzerate le entrate nonostante debbano fare fronte a spese e costi fissi, e che la Regione ha il dovere costituzionale e statutario di intervenire – argomenta Pitaro – sono necessarie misure adeguate per enti ed associazioni che svolgono attività di istruzione, pratica e promozione sportiva”.

“Apprezzabili gli stanziamenti della Giunta e quelli che il Consiglio sta studiando per dare una mano alla Calabria – sottolinea Pitaro – adesso si pensi al mondo dello sport che, già prima della pandemia, registrava, nel più complessivo dualismo Nord-Sud, un grave deficit infrastrutturale.

Se non si vuole che questo settore subisca penalizzazioni che potrebbero schiacciarlo, si intervenga rapidamente”. Il consigliere regionale sottolinea che “le società sportive, coinvolgendo i giovani, contribuiscono ad evitare che siano assorbiti da dinamiche oscure ed illecite e, al contempo, svolgono una funzione essenziale sotto il profilo della socializzazione, essendo lo sport ‘un potente aggregatore sociale che ha il potere di risvegliare la speranza dove prima c’era la disperazione’; che le società sportive e le relative pratiche hanno effetti benefici per la salute dell’individuo, visto che lo sport migliora la qualità della vita e coopera all’abbassamento della spesa sanitaria, incidendo fra l’altro sulla prevenzione delle malattie più diffuse come quelle cardiovascolari”. E che, conclude Pitaro, “così tratteggiato, il quadro dell’attività sportiva e dell’impegno delle associazioni, può ben dirsi che tutto ciò trovi tutela e garanzia nella Carta Costituzionale e, più precisamente, negli articoli 2, 18, 32 e 117”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
L’iniziativa a favore degli studenti universitari è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le figlie dell’esimio studioso di diritto
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved