Regione, finanziamento 3 milioni di euro per il turismo: ecco l’ultimo bando

Le domande devono essere inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica di Fincalabra che sarà resa disponibile a partire dalle ore 10:00 del 15 marzo 2023 e fino alle ore 16:00 del 29 marzo 2023
Regione turismo bando

 Con un decreto approvato “in via eccezionale e di urgenza, relativamente ai tempi ristretti della chiusura del Por Calabria 2014-2020” il Dipartimento Turismo-Marketing territoriale e Mobilità ha approvato l’avviso pubblico “Sostegno alle imprese ricettive regionali per il rafforzamento e la qualificazione dell’offerta e l’innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa”. La Regione Calabria – si legge nel documento (LEGGI) – intende sostenere gli investimenti nelle strutture turistiche calabresi per favorirne il riposizionamento competitivo, attraverso la qualificazione dell’offerta, l’introduzione di innovazioni di prodotto, di processo, organizzative, digitali e promocommerciali. Si intende intervenire sulla qualificazione e potenziamento dell’offerta ricettiva, attraverso il miglioramento degli standard e dei servizi turistici; sul sostegno all’innovazione di processo e di prodotto e alla digitalizzazione delle imprese turistiche, con particolare riferimento alla informatizzazione dei servizi ricettivi.

L’ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento del presente Avviso è pari a 3.034.000 euro. La disponibilità complessiva di risorse finanziarie potrà essere incrementata qualora si rendano disponibili ulteriori risorse, anche a seguito di provvedimenti di disimpegno o di riprogrammazione.

L’ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento del presente Avviso è pari a 3.034.000 euro. La disponibilità complessiva di risorse finanziarie potrà essere incrementata qualora si rendano disponibili ulteriori risorse, anche a seguito di provvedimenti di disimpegno o di riprogrammazione.

Tipologia di interventi ammissibili

A) Qualificazione e potenziamento dell’offerta ricettiva:

· Acquisizione di attrezzature, impianti, hardware e soluzioni tecnologiche in grado di rendere il processo produttivo/erogativo ambientalmente più sostenibile e circolare;

· Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche e installazione di sistemi domotici;

· Creazione di centri benessere, parchi giochi, spazi verdi, spazi sportivi pertinenziali alle strutture alberghiere;

· Interventi finalizzati al miglioramento degli standard minimi di legge in tema di sicurezza, prevenzione incendi, ecc., funzionalmente collegati a processi di innovazione di prodotto e di processo.

B) Innovazione e digitalizzazione:

· Acquisizione di software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni finalizzate all’innovazione di prodotto e di processo;

· Rafforzamento dei sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti, purché in grado di garantire gli standard di interoperabilità necessari all’integrazione con siti e portali di promozione pubblici e privati e di favorire l’integrazione fra servizi ricettivi ed extra-ricettivi;

· Potenziamento della rete wifi, al fine di mettere a disposizione dei propri clienti un servizio gratuito di connessione;

· Misure di promozione e commercializzazione innovative e volte al riposizionamento competitivo;

Ai fini dell’ammissibilità, gli interventi agevolabili devono prevedere un ammontare di spese ammissibili non inferiori a € 20.000,00.

Spese ammissibili

Per la realizzazione degli interventi agevolabili di cui al precedente paragrafo, sono ammissibili le spese relative all’acquisto di attivi materiali e immateriali rientranti nelle seguenti categorie:

A. Spese di progettazione, direzioni lavori e collaudo (connesse alle opere edili/murarie di cui alla lettera B), studi di fattibilità economico-finanziaria;

B. Opere edili/murarie e di impiantistica, funzionali all’adeguamento delle strutture alle norme, alla riduzione delle barriere architettoniche e all’installazione di attrezzature, impianti, macchinari e arredi;

C. Acquisizione di attrezzature, arredi e complementi di arredo, impianti, macchinari, hardware;

D. Servizi reali, che consentano la risoluzione di problematiche di tipo tecnologico, gestionale, organizzativo, promo-commerciale;

E. Acquisto e sviluppo di software (e-commerce, interfacciamento con esercizi ricettivi, tracciamento azioni cliente, sistemi di loyalty, CRM, customer care digitale, ecc.)

Presentazione della domanda

Le domande devono essere inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica di Fincalabra che sarà resa disponibile a partire dalle ore 10:00 del 15 marzo 2023 e fino alle ore 16:00 del 29 marzo 2023.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved