Si terrà il prossimo 28 giugno il nuovo Comitato di Sorveglianza del Por Calabria 2014-2020. La sede scelta per questa nuova riunione dell’organismo, che ha la funzione di vigilanza sull’efficacia e la qualità della programmazione della Regione con fondi comunitari, è l’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Si terrà il prossimo 28 giugno il nuovo Comitato di Sorveglianza del Por Calabria 2014-2020. La sede scelta per questa nuova riunione dell’organismo, che ha la funzione di vigilanza sull’efficacia e la qualità della programmazione della Regione con fondi comunitari, è l’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Tra i punti principali all’ordine del giorno del Comitato di Sorveglianza ci saranno lo stato di attuazione e di avanzamento della spesa del ciclo di programmazione 2014-2020, nelle sue principali componenti del Fesr (Fondo di sviluppo regionale) e del Fse (Fondo sociale europeo) e approfondimenti sui vari progetti che la Regione sta realizzando con le risorse comunitarie.
Secondo l’ultimo report fornito dalla Regione nel corso dell’iniziativa “La Calabria cambia passo” che si è svolta a Lamezia Terme lo scorso 30 maggio, per quanto concerne gli obiettivi di spesa al 31 dicembre 2018 è stato evidenziato il dato di 420 milioni di euro a fronte di un target fissato dall’Ue di 363 milioni di euro, con una spesa pari a 461 milioni al 31 gennaio. Al Comitato di sorveglianza parteciperanno i rappresentanti della Commissione europea, dell’Agenzia per la Coesione territoriale, delle amministrazioni centrali e gli esponenti del Partenariato istituzionale ed economico e sociale, oltre ovviamente ai rappresentanti della Regione: i lavori saranno presieduti dal governatore della Calabria, Mario Oliverio. Il precedente Comitato di Sorveglianza del Por Calabria si è tenuto il 10 luglio 2018 all’Università della Calabria ad Arcavacata di Rende (Cosenza).
Redazione Calabria 7
© Riproduzione riservata