Regione, in settimana riunioni Commissioni Bilancio e Ambiente

Due appuntamenti caratterizzeranno la prossima settimana politica e istituzionale della Regione: le sedute di due Commissioni permanenti del Consiglio regionale.

Si inizia lunedì 6 maggio, con la riunione della quinta Commissione “Bilancio e Programmazione, che ha ben 15 punti all’ordine del giorno: tra questi, i più significativi sono la proposta di legge, di iniziativa della Giunta regionale, su “Interventi regionali per il sistema del cinema e dell’audiovisivo in Calabria” (proposta già all’ordine del giorno dell’ultima Assemblea e poi rinviata in commissione per approfondimenti di carattere finanziario); la proposta di legge, di iniziativa del consigliere Mirabello, sulla promozione del teatro amatoriale; la proposta di provvedimento amministrativo, di iniziativa della Giunta regionale, sul “Piano triennale regionale di sviluppo turistico sostenibile”; la proposta di legge, di iniziativa del consigliere Orlandino Greco, sul “riordino dell’organizzazione turistica regionale”; la proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri regionali Greco e Franco Sergio, in materia di riordino territoriale delle circoscrizioni comunali; la proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri Nicola Irto, Domenico Tallini, Enzo Ciconte e Giuseppe Gentile, di modifica della normativa regionale relativa all’eliminazione delle barriere architettoniche; la proposta di legge, di iniziativa del consigliere Giuseppe Giudiceandrea, sul “superamento delle discriminazioni basate sull’identità di genere e l’orientamento sessuale”.

Si inizia lunedì 6 maggio, con la riunione della quinta Commissione “Bilancio e Programmazione, che ha ben 15 punti all’ordine del giorno: tra questi, i più significativi sono la proposta di legge, di iniziativa della Giunta regionale, su “Interventi regionali per il sistema del cinema e dell’audiovisivo in Calabria” (proposta già all’ordine del giorno dell’ultima Assemblea e poi rinviata in commissione per approfondimenti di carattere finanziario); la proposta di legge, di iniziativa del consigliere Mirabello, sulla promozione del teatro amatoriale; la proposta di provvedimento amministrativo, di iniziativa della Giunta regionale, sul “Piano triennale regionale di sviluppo turistico sostenibile”; la proposta di legge, di iniziativa del consigliere Orlandino Greco, sul “riordino dell’organizzazione turistica regionale”; la proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri regionali Greco e Franco Sergio, in materia di riordino territoriale delle circoscrizioni comunali; la proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri Nicola Irto, Domenico Tallini, Enzo Ciconte e Giuseppe Gentile, di modifica della normativa regionale relativa all’eliminazione delle barriere architettoniche; la proposta di legge, di iniziativa del consigliere Giuseppe Giudiceandrea, sul “superamento delle discriminazioni basate sull’identità di genere e l’orientamento sessuale”.

Sul tavolo della seconda Commissione nella seduta del 6 maggio c’è, inoltre, di particolare interesse, anche la proposta di legge regionale, di iniziativa di 21 Consigli comunali, in tema di “valorizzazione dei centri storici calabresi e in materia ambientale” (i Consigli comunali firmatari sono, per la precisione, quelli di Trebisacce, Cardinale, Torre di Ruggiero, San Mango d’Aquino, Rossano, Altomonte, San Marco Argentano, Morano Calabro, Spezzano della Sila, Cleto, Castiglione Cosentino, Cerisano, Montalto Uffugo, Buonvicino, Fuscaldo, Papasidero, Motta Santa Lucia, Paterno Calabro, Spilinga, Filadefia, Santa Severina). Lunedì, inoltre, la seconda Commissione “Bilancio” del Consiglio regionale si occuperà anche del Bilancio di previsione dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica della Regione Calabria-Ater, di una proposta di legge di riconoscimento di debiti fuori bilancio, di una proposta di legge, di iniziativa del consigliere Ennio Morrone, su “Integrazione e promozione della minoranza Romanì”, del parere su una proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri Gianluca Gallo e Giudiceandrea, in materia di invecchiamento attivo,  del parere su una proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri Mirabello, Demetrio Battaglia, Domenico Bevacqua, Sebi Romeo, Irto e Giudiceandrea, in materia di “Interventi per l’assistenza a favore di persone con disturbi autistici e dello spettro autistico dall’età evolutiva a quella adulta” e del parere sulla proposta di legge, di iniziativa di Mirabello, in tema di “Interventi per l’assistenza a favore dei ciechi pluriminorati”.

Per martedì 7 maggio, invece, è convocata la quarta Commissione “Ambiente e Assetto del Territorio”, con due punti all’ordine del giorno: l’esame di una proposta di modifica della legge sull’Ente regionale Parchi Marini, e l’esame di una proposta di modifica della legge regionale urbanistica e della legge regionale in materia di attività edilizia, esame nel cui ambito sono previste anche alcune audizioni.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Iniziati i lavori finanziati dalla Regione Calabria con 1 milione di euro. La struttura consentirà di ridurre i costi di locazione
"La nuova previsione penale amplierebbe ulteriormente la già strabordante gamma dei delitti ostativi ai benefici penitenziari"
L’ordinanza: bandiere esposte a mezz'asta e l'osservazione di un minuto di silenzio nelle scuole e nei luoghi di lavoro
L'incidente ha svelato le precarietà del trasporto ferroviario in Calabria. Legambiente: "Servono collegamenti più veloci, sicuri e moderni"
A lanciare il fundraising il personale viaggiante di Catanzaro Lido, che ha indicato come beneficiaria la figlia Valeria
Due giornate, ad ingresso gratuito, con espositori da molte regioni italiane e con la possibilità di acquistare dischi di ogni genere musicale
Anche i prossimi mesi saranno caratterizzati da azioni di sensibilizzazione destinati soprattutto agli alunni delle scuole
L'auto, una Fiat Panda rossa condotta da un uomo di 71, si è ribaltata sulla sede stradale. Ancora da chiarire le cause dell'impatto
Pagava in ritardo e, all’ennesimo rifiuto, si è presentato a casa della proprietaria per intimorirla, danneggiando la porta con un’accetta
Le riprese del film di Claudio Giovannesi si svolgeranno in Calabria per due settimane, fino al 10 dicembre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved