Regione, ok della Giunta al piano di fabbisogno del personale: 14 mln per oltre 300 assunzioni

"Nei prossimi due anni la stabilizzazione di 24 figure lavorative con i requisiti della legge Madia e 230 assunzioni attraverso la valorizzazione delle esperienze di lavoro in Regione e in Azienda Calabria Lavoro"

La Giunta regionale della Calabria ha approvato, nella seduta di oggi pomeriggio, il nuovo piano di fabbisogno del personale della Regione per il triennio 2022-2024.Si tratta di un piano imponente, che prevede lo stanziamento di risorse pari a 14 milioni di euro, di cui 10 relativi all’emendamento “milleproroghe” Cannizzaro e 4 di capacità assunzionale della Regione. “Si tratta di un piano ambizioso e consistente – ha spiegato l’assessore all’Organizzazione e alle Risorse umane, Filippo Pietropaolo – in cui procederemo all’assunzione di un numero complessivo di oltre 300 lavoratori tra nuove assunzioni e stabilizzazioni. La Regione si doterà, inoltre, di nuovi 11 dirigenti e due dirigenti generali, interni ed esterni. Nello specifico, avremo nei prossimi due anni la stabilizzazione di 24 figure lavorative con i requisiti della legge Madia e 230 assunzioni attraverso la valorizzazione delle esperienze di lavoro in Regione e in Azienda Calabria Lavoro, così come previsto dall’emendamento Cannizzaro.Nel piano – ha aggiunto – sono stabilite, infine, 80 progressioni verticali e 43 ulteriori assunzioni per nuovi servizi ai cittadini”.

“Giudico fondamentale questa profonda riorganizzazione amministrativa della Regione su cui oggi la Giunta ha dato una forte accelerata”, ha dichiarato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.“Con il nuovo fabbisogno del personale – ha sottolineato – daremo più slancio alla macchina regionale con nuove assunzioni, molte stabilizzazioni e l’innesto di figure apicali nell’amministrazione.Una delle mie priorità è stata fin da subito quella di rendere produttivi i Dipartimenti e dare dignità a tanti lavoratori, giovani e precari.Ci attendono mesi impegnativi, e le sfide che abbiamo davanti vanno affrontate con determinazione, senza tentennamenti, e avendo una struttura burocratica in grado di supportare al meglio l’azione del governo regionale”, ha concluso il presidente Occhiuto.

“Giudico fondamentale questa profonda riorganizzazione amministrativa della Regione su cui oggi la Giunta ha dato una forte accelerata”, ha dichiarato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.“Con il nuovo fabbisogno del personale – ha sottolineato – daremo più slancio alla macchina regionale con nuove assunzioni, molte stabilizzazioni e l’innesto di figure apicali nell’amministrazione.Una delle mie priorità è stata fin da subito quella di rendere produttivi i Dipartimenti e dare dignità a tanti lavoratori, giovani e precari.Ci attendono mesi impegnativi, e le sfide che abbiamo davanti vanno affrontate con determinazione, senza tentennamenti, e avendo una struttura burocratica in grado di supportare al meglio l’azione del governo regionale”, ha concluso il presidente Occhiuto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved