Regione, Pari opportunità: mozioni, forum e protocolli in bilancio commissione

Mozioni, forum aperti al pubblico, formazione nelle scuole e protocolli con le istituzioni. Sono tra le attività più rilevanti che hanno visto protagonista la Commissione regionale pari opportunità nei tre anni di insediamento a Palazzo Campanella.

Nell’aula Commissioni, alla presenza del presidente del Consiglio Nicola Irto, il bilancio di fine legislatura è stato illustrato dalla presidente Cinzia Nava con la partecipazione della vicepresidente Monica Falcomatà e delle commissarie. “E’ stato un bel viaggio condiviso con tutte le componenti che hanno messo a disposizione le loro competenze e la sensibilità, in particolare, in materia di uguaglianza e parità di genere in ogni ambito della società – ha detto  Cinzia Nava-.

Nell’aula Commissioni, alla presenza del presidente del Consiglio Nicola Irto, il bilancio di fine legislatura è stato illustrato dalla presidente Cinzia Nava con la partecipazione della vicepresidente Monica Falcomatà e delle commissarie. “E’ stato un bel viaggio condiviso con tutte le componenti che hanno messo a disposizione le loro competenze e la sensibilità, in particolare, in materia di uguaglianza e parità di genere in ogni ambito della società – ha detto  Cinzia Nava-.

Abbiamo cercato fin da subito la collaborazione con le istituzioni regionali nella consapevolezza che la sinergia aiuti a capire meglio i problemi sociali e a individuare le soluzioni specifiche per ogni situazione. Sono stati anni intensi, mirando, tra gli obiettivi prioritari, al contrasto alla violenza di genere attraverso la formazione per la prevenzione”. Nava ha fatto riferimento al forum per i centri antiviolenza e a quello per le commissioni pari opportunità comunali con la programmazione di azioni in sinergia con tutti gli organismi di parità.

“Abbiamo chiesto con forza alla Regione Calabria – ha detto – di adottare la doppia preferenza di genere, dato che in Consiglio regionale è presente solo una donna, in osservanza delle leggi nazionali e della proposta di legge approvata in Commissione nel 2015. Il potenziamento femminile in assise regionale indicherebbe uncambiamento culturale verso una democrazia paritaria. Numerosi sono stati i protocolli sottoscritti e tutti attuati. Con il Corecom per promuovere nelle scuole regionali un linguaggio sul web nonoffensivo della donna; con il Provveditorato regionale ai carceri della Calabria incentrato sul valore del rispetto per la donna, sensibilizzando alla non violenza attraverso la formazione e, ultimo, con l’assessorato alle politiche sociali della Regione per mettere in atto azioni a favore delle vittime di genere”.

La commissione, ha detto, “ha elaborato anche alcune proposte di legge con l’intento che rimanessero nel tempo. La rivisitazione della legge regionale 8/98 sulla eliminazione delle barriere architettoniche, approvata dalla quarta Commissione, ma ferma in Commissione Bilancio, e l’integrazione della legge nazionale 4/2018 con l’inserimento dell’articolo 6 bis che prevede una corsia preferenziale per le vittime di violenza di genere nei concorsi pubblici”.

“Ciò – ha aggiunto la presidente – nella consapevolezza che l’indipendenza economica possa stimolare le vittime a denunciare. Al momento, la proposta è stata sottoscritta e condivisa dall’Ufficio  di Presidenza e deve essere portata in Consiglio per essere  inviata al Parlamento,  nel rispetto del percorso condiviso dalla Crpo Calabria con la Conferenza delle presidenti di tutte le regioni che, per la prima volta, sono state ospiti del Consiglio regionale della Calabria in occasione della riunione mensile”.

“Mi impegno a richiamare questa proposta il più presto in Aula”, ha assicurato il presidente Irto, lodando il metodo di confronto e di apertura al territorio calabrese operato dalla Commissione. “Un lavoro positivo, che va sostenuto, ed anche completato – ha detto Irto- Ci sono battaglie che devono continuare, come l’approvazione della legge della doppia preferenza, che ha rappresentato una grande occasione mancata; un fallimento del Consiglio regionale e della maggioranza. Io ero tra coloro che volevano questa norma che è vero che non ha visto la luce in altre regioni, ma è innegabile che in Calabria ci siano aspettative maggiori e che si sconti un salto di qualità al quale è chiamata la classe dirigente. In questi due mesi che ci separano dalla legislatura – ha concluso Irto – non posso che rinnovare lo spirito di collaborazione con questa Commissione così proficua ed attiva”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved