Regione: Pitaro (Misto), valutare documentazione fondi Fiat Lux

Pitaro

“Ad aprile 2019 con la delibera della Giunta regionale n. 5173 è stato riconosciuto in favore della ‘Fiat Lux Onlus’ con sede in Vazzano (VV), per il progetto ‘Sant’Onofrio del Chao o di Belforte e l’inculturazione della Fede nel mondo contemporaneo’, un contributo di 30.000 euro con liquidazione dell’anticipazione di 21 mila euro”. E’ quanto si legge in un’interrogazione del consigliere regionale Francesco Pitaro (Gruppo misto) rivolta alla Presidente della Regione.

“Considerato che un associato della ‘Fiat Lux’ ha formulato istanza di accesso agli atti alla Regione – si premette nell’interrogazione – e chiesto alla ‘Fiat Lux’ di avere copia degli eventuali atti deliberativi adottati; che lo stesso associato ha segnalato incongruenze nell’ambito dell’attività svolta dalla detta Onlus; che la Regione il 17 marzo 2020 ha comunicato al procuratore dell’associato che ‘al fine di verificare quanto da lei segnalato, la liquidazione del saldo per l’attività svolta dall’associazione Fiat Lux Onlus rimane al momento sospesa; che, inoltre, l’associato ha presentato formale denuncia/querela alle competenti autorità; che – è scritto sempre nell’interrogazione – occorre che la Regione eroghi i fondi pubblici in favore di soggetti aventi diritto e che abbiano richiesto la erogazione dei fondi alla luce di propri atti interni che siano regolari, corretti e legittimi e che occorre che la Regione eroghi i fondi pubblici solo a seguito di un procedimento amministrativo all’interno del quale sia svolta una compiuta istruttoria diretta ad accertare la legittimità della erogazione”, il consigliere regionale formula due richieste. La prima: “Che la Regione valuti tutta la documentazione e tutti gli atti, anche a seguito della querela depositata dall’associato, al fine di verificarne la correttezza e la legittimità dell’erogazione delle somme in favore della Onlus Fiat Lux”. Con la seconda Pitaro chiede “se il Presidente della Regione abbia contezza di quanto avvenuto e se gli Uffici regionali, con riferimento al presente caso, abbiano svolto o stiano svolgendo le necessarie verifiche al fine di garantire che i fondi regionali siano corrisposti solo e soltanto a soggetti che ne abbiano diritto”.

“Considerato che un associato della ‘Fiat Lux’ ha formulato istanza di accesso agli atti alla Regione – si premette nell’interrogazione – e chiesto alla ‘Fiat Lux’ di avere copia degli eventuali atti deliberativi adottati; che lo stesso associato ha segnalato incongruenze nell’ambito dell’attività svolta dalla detta Onlus; che la Regione il 17 marzo 2020 ha comunicato al procuratore dell’associato che ‘al fine di verificare quanto da lei segnalato, la liquidazione del saldo per l’attività svolta dall’associazione Fiat Lux Onlus rimane al momento sospesa; che, inoltre, l’associato ha presentato formale denuncia/querela alle competenti autorità; che – è scritto sempre nell’interrogazione – occorre che la Regione eroghi i fondi pubblici in favore di soggetti aventi diritto e che abbiano richiesto la erogazione dei fondi alla luce di propri atti interni che siano regolari, corretti e legittimi e che occorre che la Regione eroghi i fondi pubblici solo a seguito di un procedimento amministrativo all’interno del quale sia svolta una compiuta istruttoria diretta ad accertare la legittimità della erogazione”, il consigliere regionale formula due richieste. La prima: “Che la Regione valuti tutta la documentazione e tutti gli atti, anche a seguito della querela depositata dall’associato, al fine di verificarne la correttezza e la legittimità dell’erogazione delle somme in favore della Onlus Fiat Lux”. Con la seconda Pitaro chiede “se il Presidente della Regione abbia contezza di quanto avvenuto e se gli Uffici regionali, con riferimento al presente caso, abbiano svolto o stiano svolgendo le necessarie verifiche al fine di garantire che i fondi regionali siano corrisposti solo e soltanto a soggetti che ne abbiano diritto”.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
Per poter noleggiare le e-bike, biciclette a pedalata assistita, è sufficiente scaricare l’App (disponibile su Apple Store e Google Play
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved