Regione, Santelli presenta azioni di sostegno per Terme della Calabria

“Abbiamo messo in rete le Terme storiche della Calabria sotto il simbolo ‘Le vie dell’acqua’ e impegnato la somma di 1,6 milioni di euro distribuita in due Bandi, uno sulle prestazioni e l’altro sugli adeguamenti strutturali anti Covid. Questo è un altro impegno mantenuto da questa Giunta a sostegno del sistema turistico calabrese”.

Lo ha detto il presidente della Regione Jole Santelli rivolgendosi ai rappresentanti aziendali delle Terme storiche della Calabria intervenuti all’incontro con la stampa, che si è svolta oggi nella sede della Cittadella, alla presenta degli assessori regionali.

Lo ha detto il presidente della Regione Jole Santelli rivolgendosi ai rappresentanti aziendali delle Terme storiche della Calabria intervenuti all’incontro con la stampa, che si è svolta oggi nella sede della Cittadella, alla presenta degli assessori regionali.

“Le Terme della Calabria – ha sottolineato il presidente Santelli – hanno dei primati a livello europeo per le loro peculiarità, tra cui la qualità delle acque, ma soprattutto raccontano la storia millenaria della Magna Graecia. Immaginiamo una promozione diffusa proprio per raccontare queste peculiarità. Il lavoro di squadra ci ha consentito di essere qui oggi per dire che abbiamo mantenuto l’impegno assunto circa un mese con i gestori degli stabilimenti termali. Dietro un simbolo può nascere un’identità. Insieme faremo diventare la Calabria una terra normale”.

L’importanza del lavoro di squadra è stato rimarcato anche dai rappresentati delle Terme, i quali hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto e per il metodo di concertazione e di ascolto delle diverse necessità, parlando di “distanze che finalmente si annullano tra le aziende Termali e la Regione”.

L’assessore regionale al turismo Fausto Orsomarso, rispondendo ad alcune domande dei giornalisti, ha affermato: “Dal nostro insediamento abbiamo investito moltissimo sul turismo e l’iniziativa di oggi rappresenta un ulteriore supporto a questo segmento molto importante. A causa dell’emergenza Covid abbiamo dovuto fare una corsa contro il tempo per salvare la stagione turistica. I risultati sembrano darci ragione. La Calabria risulta essere la prima regione scelta come meta dai vacanzieri”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved