Regione, sì commissione ad Agenzia Sviluppo Aree Industriali

Consiglio Regionale rinviato

La prima Commissione consiliare, ‘Affari istituzionali, generali, materia elettorale’ della Regione, presieduta dal consigliere Franco Sergio, ha approvato a maggioranza una proposta di legge di iniziativa dei consiglieri Domenico Battaglia, Giuseppe Giordano e Michele Mirabello con cui si istituisce l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo delle Aree Industriali.

“La proposta di legge – è scritto nella relazione di accompagnamento – esprime l’esigenza di apprestare un quadro normativo puntuale ed esaustivo della disciplina della crisi del Corap che tuteli l’interesse, tanto dei creditori, quanto dei consorziati; nonché, in primis, l’interesse pubblico che è all’origine dell’istituzione dell’ente. La legge individua nella liquidazione coatta amministrativa, di cui al Regio decreto 267/1942 (legge fallimentare), lo strumento che meglio si presta al raggiungimento di detto obiettivo.

“La proposta di legge – è scritto nella relazione di accompagnamento – esprime l’esigenza di apprestare un quadro normativo puntuale ed esaustivo della disciplina della crisi del Corap che tuteli l’interesse, tanto dei creditori, quanto dei consorziati; nonché, in primis, l’interesse pubblico che è all’origine dell’istituzione dell’ente. La legge individua nella liquidazione coatta amministrativa, di cui al Regio decreto 267/1942 (legge fallimentare), lo strumento che meglio si presta al raggiungimento di detto obiettivo.

La liquidazione coatta amministrativa, rappresentando una forma di attuazione coattiva della responsabilità patrimoniale del debitore, assicura adeguata tutela ai creditori concorsuali, che andranno soddisfatti all’interno della stessa secondo la par condicio creditorum; al contempo, la natura amministrativa della procedura consente di contemperare al meglio con quello collettivo al buon andamento della pubblica amministrazione”.

Ai lavori della prima Commissione hanno contribuito i consiglieri; Domenico Giannetta, Giuseppe Giordano, Arturo Bova, Sinibaldo Esposito, Domenico Battaglia, Giovanni Nucera Giuseppe Pedà. Erano inoltre presenti l’assessore al Bilancio, Maria Teresa Fragomeni, il commissario straordinario del Corap, Fernando Caldiero, e il dirigente Felice Iracà.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
Diffidata l'Azienda Ospedaliero Universitaria Dulbecco a voler inserire nella turnazione la lavoratrice al fine di permetterle di lavorare
"L’indagine fornisce dettagli sulle informazioni a disposizione di Frontex e delle autorità italiane diverse ore prima del naufragio"
Sono 598 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,47%
"Per le famiglie più povere il tasso di inflazione a dicembre 2022 ha raggiunto il 17,9%, contro il 9,9% dei nuclei con reddito più alto"
La Procura ha disposto, inoltre, il sequestro della “Pollino Rafting”, la società che ha organizzato le escursioni
"La motovedetta non era in navigazione, ma si trovava in realtà all'interno del porto di Crotone, 2 ore prima comunicò di non poter navigare"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved