Regione, sindacati: “Gravi ritardi su contratti personale Giunta”

Personale Arsac, sindacati e lavoratori proclamano lo stato di agitazione

“Sdegno per i forti ritardi accumulati e che si continuano ad accumulare per la contrattazione decentrata dei dipendenti della Giunta regionale”. Lo esprimono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in una nota, indirizzata per conoscenza anche al presidente della Regione, Mario Oliverio, e all’assessore regionale al Personale, Mariateresa Fragomeni. Fp Cgil, Cisl Fp, e Uil Fpl, che minacciano lo stato di agitazione del personale “in mancanza di riscontri immediati”, parlano di “Regione bicefala, con un sistema di relazioni sindacali biforcato, laddove al Consiglio regionale sono stati sottoscritti i Contratti decentrati del personale del comparto e della dirigenza  per l’anno 2019, per contro una Giunta regionale arenata in un letto di insipienza e incapacità, oltre che di scarsa volontà. Eppure sono tutti egualmente lavoratori di un’amministrazione speculare, pur con differenti referenti politici e istituzionali. Siamo fermi al palo, pur avendo ripetutamente segnalato le innumerevoli inefficienze imputabili a un ente che ha inibito la possibilità  ai propri dipendenti di fruire delle opportunità e dei benefici offerti dall’applicazione del  rinnovo del Contratto collettivo nazionale”.

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiedono “una decisa e incisiva azione volta a far ripartire la contrattazione decentrata e a recuperare i ritardi già accumulati, definendo in tempi celeri i contratti 2018 e 2019”, stigmatizzando anche “la scelta temeraria di non accogliere la richiesta delle scriventi di tenere tavoli negoziali separati da sigle sindacali autonome, che piuttosto che contribuire alla positiva definizione delle questioni alimentano tensioni: è un’ulteriore dimostrazione di una chiara e inconfutabile volontà dilatoria”. Nella nota, infine, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl annunciano che “in mancanza di riscontri immediati riuniranno il personale in assemblea al fine di proclamare lo stato di agitazione”. A sottoscrivere la nota sono stati per la Fp Cgil i segretari Alessandra Baldari e Ferdinando Schipano, per la Cisl Fp i segretari Luciana Giordano e Giuseppe Spinelli, per la Uil Fpl i segretari Elio Bartoletti e Walter Bloise.

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiedono “una decisa e incisiva azione volta a far ripartire la contrattazione decentrata e a recuperare i ritardi già accumulati, definendo in tempi celeri i contratti 2018 e 2019”, stigmatizzando anche “la scelta temeraria di non accogliere la richiesta delle scriventi di tenere tavoli negoziali separati da sigle sindacali autonome, che piuttosto che contribuire alla positiva definizione delle questioni alimentano tensioni: è un’ulteriore dimostrazione di una chiara e inconfutabile volontà dilatoria”. Nella nota, infine, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl annunciano che “in mancanza di riscontri immediati riuniranno il personale in assemblea al fine di proclamare lo stato di agitazione”. A sottoscrivere la nota sono stati per la Fp Cgil i segretari Alessandra Baldari e Ferdinando Schipano, per la Cisl Fp i segretari Luciana Giordano e Giuseppe Spinelli, per la Uil Fpl i segretari Elio Bartoletti e Walter Bloise.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved