Regione, Tallini: “Incarico segretario-dg Consiglio è legittimo”

Domenico Tallini

L’incarico di segretario/direttore generale reggente all’avvocato Maria Stefania Lauria è un atto non solo legittimo e necessario per evitare pericolosi vuoti nell’attività istituzionale e amministrativa dell’Ente, ma rappresenta per quanto mi riguarda anche un primo passo verso una nuova organizzazione dell’assetto burocratico del Consiglio regionale”. Così il presidente del Consiglio regionale, Domenico Tallini. “L’avvocato Lauria ha avuto assegnato il compito di definire, nel quadro più generale di una riorganizzazione del sistema tecnico-burocratico dell’Ente, le procedure per il conferimento degli incarichi di segretario generale e direttore generale. Procedure che, e questa è la grande novità non pienamente colta, apriranno la possibilità di attingere anche a professionalità esterne, altamente qualificate, in possesso di curriculum in grado di alzare l’asticella della qualità amministrativa. Tale novità è contenuta nella deliberazione n. 20 del 26 giugno 2020 con cui l’Ufficio di Presidenza ha approvato le modifiche al Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi del Consiglio regionale della Calabria.”

“Nessuna ‘melina’ per allungare gli incarichi ad interim, come in passato”

“Nessuna ‘melina’ per allungare gli incarichi ad interim, come in passato”

Non ci saranno tempi biblici, come quelli che hanno imposto i precedenti segretari/direttori che hanno disatteso per anni l’obbligo di avviare le procedure per il conferimento degli incarichi, evidentemente per perpetuare un potere verticistico e assoluto che ha impedito a tutte le altre professionalità esistenti di crescere e di affermarsi. Ci vorranno però i tempi necessari che serviranno per fare partire una profonda modifica dell’assetto burocratico del Consiglio regionale, partendo dalle ottime professionalità esistenti in tutti i settori e aprendo ad una nuova organizzazione più ‘condivisa’ e meno verticistica del passato. Posso assicurare che non sarà consentita nessuna ‘melina’ per allungare più del dovuto gli incarichi ad interim, così come avvenuto in passato nell’indifferenza generale. Tornando all’atto di nomina che ha suscitato l’interessata attenzione di alcuni parlamentari, fino ad oggi silenti sui precedenti incarichi conferiti con le stesse modalità – prosegue Tallini – ribadisco il carattere di necessità e di urgenza dell’incarico, dettato dalla scadenza del precedente segretario/direttore Priolo e dunque dall’esigenza di non lasciare sguarnita l’istituzione di due figure fondamentali, peraltro in un momento di grave crisi (pandemia), o in caso di eventuali emergenze come il crollo del Calipari”.

“Ben vengano gli ispettori del Governo”

“L’incarico all’avvocato Lauria – conclude il Presidente del Consiglio regionale – ha evitato la paralisi dell’attività istituzionale e amministrativa del Consiglio. Incarico che è stato accompagnato da un preciso mandato: avviare, nel quadro di una più generale riorganizzazione burocratica dell’Ente, procedure aperte per il conferimento formale degli incarichi di segretario e di direttore. Non mi stupisce che l’apertura di questa nuova fase, con il passaggio dal verticismo più assoluto ad una gestione più condivisa e consapevole, susciti qualche resistenza anche interna. “Ben vengano gli ispettori del Governo. Potranno verificare la legittimità di un atto che peraltro non è stato impugnato da nessuno e, nello stesso tempo, riscontrare le tattiche dilatorie e le inadempienze dei precedenti direttori/segretari che hanno omesso per anni lo svolgimento di procedure pubbliche per il conferimento pieno degli incarichi di vertice”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 27enne Gheorghe Dimitru Carculea rimase schiacciato da un eucalipto nel 2013
Un uomo armato ha fatto irruzione nel locale, sparando diversi colpi di arma da fuoco e poi rivolgendo la pistola contro se stesso
I giovani hanno riportato ferite superficiali alle braccia e alle gambe
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved