Regione, “Target spesa superati su fondi Ue”

Il presidente della Regione, Mario Oliverio, è intervenuto sul sito de “il Sole 24 Ore” sullo stato di avanzamento della spesa comunitaria.

“Il target di spesa dei fondi europei al 31 dicembre 2018 -ha detto in una video-intervista- era di 363 milioni per la Regione Calabria: noi abbiamo ottenuto il risultato di certificare 420 milioni, quindi + 53 milioni rispetto agli obiettivi fissati”.

“Il target di spesa dei fondi europei al 31 dicembre 2018 -ha detto in una video-intervista- era di 363 milioni per la Regione Calabria: noi abbiamo ottenuto il risultato di certificare 420 milioni, quindi + 53 milioni rispetto agli obiettivi fissati”.

“Abbiamo inoltre – ha chiosato il governatore – progetti in cantiere per 1,6 miliardi, per il sistema delle imprese, per la riduzione del gap infrastrutturale.

La realizzazione della spesa comunitaria ha avuto effetti importanti nel settore della formazione: cito un dato, gli studenti universitari che avevano una borsa di studio in Calabria erano nel 2014 il 34% degli aventi diritto, oggi sono il 100%”.

Stando alle parole di Oliverio “gli assi che hanno raggiunto livelli di spesa più elevati sono oggettivamente quelli che comportano minori complessità di procedure per realizzare gli obiettivi.

Se gli assi riferibili alle infrastrutture hanno segnato un relativo ritardo, invece su Agenda Digitale siamo tra le Regioni più avanzate, per il risparmio energetico abbiamo ottenuto risultati significativi, come nella difesa dal rischio idrogeologico, nel sistema della portualità e in tutto il comparto dei beni culturali e della promozione turistica.

Oliverio, tra i bandi che stanno dando maggiori opportunità alla Calabria, ha ricordato quello ” che ha consentito a molti studenti universitari di sostenere sul piano economico gli studi e di evitare di andare fuori Calabria, quel sul sostegno alle imprese per innovazione e ricerca, quello per l’infrastrutturazione digitale, con la banda ultralarga realizzata in gran parte del territorio, quello per l’ammodernamento delle infrastrutture, a partire dalla rete ferroviaria jonica, che dai tempi di Cavour non registrava investimenti di ammodernamenti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le Zfu sono aree che prevedono agevolazioni e decontribuzioni per le imprese di micro e piccole dimensioni e i professionisti
Il Palamilone di Crotone, divenuto camera ardente per le vittime del naufragio del 26 febbraio a Steccato di Cutro, non ospita più bare
Saranno processati per truffa e false comunicazioni in bilancio gli ex dirigenti della Viola Reggio Calabria la società di basket della città
Cittadini in campo per rivendicare il diritto a una sanità pubblica libera dai giochi della politica, della mafia e degli amici degli amici
"Non possono esserci ingerenze nel dibattito politico o nell’attività amministrativa da parte dei soggetti concessionari dei servizi"
La Reggina calcio 1914 presieduta da Luca Gallo arrestato per bancarotta fraudolenta è stata rilevata dall’imprenditore Felice Saladini
"Ci viene chiesto dalla società che gestisce i rifiuti a Catanzaro di frenare la nostra azione amministrativa. Non ci tapperemo la bocca"
"Questo premio non è solo dell'Atmosfera, ma della Calabria tutta perché e del movimento della Night Life calabrese"
ll capitano - dopo la lettura del discorso del Capo di Stato maggiore dell'aeronautica - ha ricordato l'attività che svolge la base nel sistema di difesa aerea
"La Procura di Cosenza segue il caso con estrema attenzione e noi - spiega il primo cittadino - abbiamo messo a disposizione ciò di cui gli inquirenti hanno bisogno"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved