Regione, tempesta-Cinquestelle sul dg Nicolai: «Nomina illegittima»

«La presidente della Calabria, Jole Santelli, tolga a Maurizio Nicolai la poltrona di capo del Dipartimento regionale Programmazione, che nello specifico per legge non gli poteva essere assegnata». Questa la ferma richiesta, estrinsecata in una nota diffusa agli operatori dell’informazione, dai deputati del Movimento Cinquestelle Francesco Sapia, Bianca Laura Granato, Paolo Parentela e Giuseppe d’Ippolito.

Aggiungono i parlamentari pentastellati: «In caso contrario presenteremo un esposto argomentato all’Anticorruzione, poi vedremo. Intanto ci chiediamo il perché di questa scelta, che non depone bene per l’amministrazione regionale di centrodestra, visto che Nicolai è stato al vertice di Arcea sino all’ottobre del 2018 e alle Regionali dello scorso gennaio si è candidato addirittura a sostegno di Jole Santelli» conquistando 3.276 preferenze, che ne fanno il primo dei non eletti per Forza Italia nella circoscrizione elettorale cosentina, a circa 500 suffragi di distanza dall’attuale presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta Antonio De Caprio.

Aggiungono i parlamentari pentastellati: «In caso contrario presenteremo un esposto argomentato all’Anticorruzione, poi vedremo. Intanto ci chiediamo il perché di questa scelta, che non depone bene per l’amministrazione regionale di centrodestra, visto che Nicolai è stato al vertice di Arcea sino all’ottobre del 2018 e alle Regionali dello scorso gennaio si è candidato addirittura a sostegno di Jole Santelli» conquistando 3.276 preferenze, che ne fanno il primo dei non eletti per Forza Italia nella circoscrizione elettorale cosentina, a circa 500 suffragi di distanza dall’attuale presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta Antonio De Caprio.

«Al di là – continuano i deputati di Cinquestelle – dell’illegittimità di questa nomina, più che evidente, nella vicenda emerge l’assoluta noncuranza della questione morale da parte dell’esecutivo regionale. A capo della struttura preposta alla pianificazione delle risorse europee e nazionali per lo sviluppo della Calabria, si è messo un recente candidato consigliere regionale. Questi, indipendentemente dalle proprie competenze, su cui non mettiamo bocca, ha nel proprio curriculum un’esperienza elettorale e dunque rapporti fisiologici con un pezzo di elettorato. Si tratta di un fatto, di un elemento che, qui come in situazioni analoghe, può pregiudicare la terzietà amministrativa e che di per sé avrebbe dovuto indurre Santelli e i suoi a non conferire l’incarico a Nicolai».
Ma, ne desumono sconsolati i parlamentari del M5S, evidentemente «la questione morale non rientra, soprattutto in Calabria, tra le priorità della vecchia politica. Inascoltati, da anni ripetiamo che in nessun caso i partiti possono essere uffici di collocamento».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un campionato ricco di emozioni, che ha visto protagonista la Calabria nel nome del maestro Perlongo e degli allievi della sua Scuola
Continuano i controlli del personale della Polizia locale di Vibo Valentia volti a contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale
L'uomo aveva perso da 30 anni la vista dall'occhio sinistro per una cecità retinica irreversibile e negli ultimi 10 anni era divenuto cieco da quello destro per una patologia rara
Ad incastrare l’uomo i certificati medici, la relazione redatta da uno psichiatra e le testimonianze di alcune persone sentite a sommarie informazioni
Il sistema di geolocalizzazione permette l’individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio
Il parcheggio del "Musofalo" sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15:00 alle ore 20:30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20:30
Quanto ai dispersi - 11 alla data odierna - il neoprefetto Franca Ferraro ha confermato che le ricerche andranno avanti notte e giorno
"Ha senso costruirlo - spiega il governatore - se c'è un'autostrada che funzioni, se c'è l'alta velocità ferroviaria, se c'è una direttrice viaria ridondante rispetto all'autostrada"
Sarà, questa - si legge in una nota di Palazzo de Nobili -, una soluzione comunque provvisoria, anche se necessaria nell’immediato
"Io vengo dall'Aquila dove ho vissuto la tragedia del terremoto e dove dolore e speranza mi appartengono come persona e funzionari"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved