Regione, vicenda vitalizi: ormai un intermezzo comico più che politico

consiglio regionale Calabria

(D.C.) – Vicenda vitalizi in consiglio regionale, ormai un ‘intermezzo’ comico più che politico.

E già, poiché dopo quella che sullo stile di quanto avvenne in Parlamento nel 1953 noi abbiamo definito una “legge truffa” – peraltro varata martedi scorso all’unanimità dal consesso di Palazzo Campanella – adesso c’è la rincorsa a chi trova la scusa migliore per declinare le responsabilità di quanto fatto.

E già, poiché dopo quella che sullo stile di quanto avvenne in Parlamento nel 1953 noi abbiamo definito una “legge truffa” – peraltro varata martedi scorso all’unanimità dal consesso di Palazzo Campanella – adesso c’è la rincorsa a chi trova la scusa migliore per declinare le responsabilità di quanto fatto.

E senza ritegno alcuno in un momento oltretutto particolare della storia del Paese e del mondo intero a causa della pandemia da Covid-19.

Un privilegio autoregalatosi che suona come uno sberleffo per la maggior parte delle persone della Regione forse più depressa d’Italia sotto il profilo socioeconomico.

Ma tanto si può sempre fare come Pippo Callipo, il quale in veste di lìder maximo dell’opposizione (o meglio di quel che ne resto) ha pensato di salvarsi…in corner dicendo di aver letto in precedenza un testo diverso rispetto all’atto poi approvato in Aula.

Insomma: “Non c’ero, ma se c’ero dormivo, e se non dormivo ero distratto”, verrebbe da dire con un’amara ironia. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved