“Regolamenti in materia edilizia, approvazione in consiglio è significativa”

Ex Educandato

L’approvazione in Consiglio comunale di due importanti regolamenti in materia edilizia ha rappresentato un risultato considerevole sia dal punto di vista politico che amministrativo che premia il lavoro egregio svolto dal settore e dalla giunta”. Lo hanno affermato il sindaco Abramo e l’assessore all’urbanistica, Modestina Migliaccio Santacroce.

“La prima delibera che ha incassato l’ok dell’aula – continuano – ha riguardato il regolamento sul decoro estetico ambientale che per la prima volta disciplina in maniera organica tutti gli aspetti che possono incidere sulla tutela del territorio introducendo delle sanzioni pecuniarie nei confronti dei  trasgressori che deturpano il bene comune e danneggiano l’estetica della città capoluogo. I cittadini, pertanto, potranno rivolgere le loro segnalazioni su eventuali condotte illecite all’Urp, Ufficio relazioni con il pubblico, del Comune che si attiverà immediatamente al fine di sollecitare gli uffici competenti garantendone un tempestivo intervento. Questo provvedimento consegna alla città un importante strumento di controllo e di prevenzione grazie al lavoro degli uffici e dirigente del settore urbanistica, Giuseppe Lonetti. Il secondo atto adottato e approvato dal Consiglio riguarda il Regolamento edilizio tipo cui i Comuni sono tenuti ad uniformarsi in base ad un accordo assunto in sede di conferenza di servizi  unificata Stato-Regione. Si tratta di un modello in base al quale l’amministrazione regola l’attività di costruzione sul proprio territorio, indicando le prescrizioni progettuali e costruttive che meglio si conformano alla realtà locale. Un altro tassello – concludono Abramo e Migliaccio Santacroce – che si inserisce nella programmazione più ampia che mira al riordino e all’armonizzazione normativa della complessa materia urbanistica”.

“La prima delibera che ha incassato l’ok dell’aula – continuano – ha riguardato il regolamento sul decoro estetico ambientale che per la prima volta disciplina in maniera organica tutti gli aspetti che possono incidere sulla tutela del territorio introducendo delle sanzioni pecuniarie nei confronti dei  trasgressori che deturpano il bene comune e danneggiano l’estetica della città capoluogo. I cittadini, pertanto, potranno rivolgere le loro segnalazioni su eventuali condotte illecite all’Urp, Ufficio relazioni con il pubblico, del Comune che si attiverà immediatamente al fine di sollecitare gli uffici competenti garantendone un tempestivo intervento. Questo provvedimento consegna alla città un importante strumento di controllo e di prevenzione grazie al lavoro degli uffici e dirigente del settore urbanistica, Giuseppe Lonetti. Il secondo atto adottato e approvato dal Consiglio riguarda il Regolamento edilizio tipo cui i Comuni sono tenuti ad uniformarsi in base ad un accordo assunto in sede di conferenza di servizi  unificata Stato-Regione. Si tratta di un modello in base al quale l’amministrazione regola l’attività di costruzione sul proprio territorio, indicando le prescrizioni progettuali e costruttive che meglio si conformano alla realtà locale. Un altro tassello – concludono Abramo e Migliaccio Santacroce – che si inserisce nella programmazione più ampia che mira al riordino e all’armonizzazione normativa della complessa materia urbanistica”.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna ha afferrato per i capelli la docente e l'ha colpita con schiaffi al volto tra diversi insulti
La buona notizia è che il Ssn nel 2022 mostra che sta progressivamente recuperando i livelli di prestazioni erogate del 2019
Gli inquirenti non escludono che la circoncisione sia stata effettuata dalla stessa donna che, visibilmente sconvolta, non è stata in grado di fornire elementi di chiarezza
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved