Relazione annuale garante dell’infanzia, Oliverio: “E’ stato un punto di riferimento”

oliverio regionali

“Quando Antonio Marziale fu proposto all’incarico di Garante dell’Infanzia ebbe l’accoglienza e il consenso da parte dell’intero consiglio regionale per le sue qualità non solo di sociologo come lui ama ricordare, ma anche di comunicatore e di uomo che ha sempre dedicato grande attenzione ai problemi dell’infanzia e per la quale ha saputo affermarsi a livello nazionale e oltre”.

Lo ha detto il Presidente della Regione, Mario Oliverio, che nel primo pomeriggio di oggi ha voluto essere presente ed ascoltare, nell’affollato auditorium “Calipari” di Reggio Calabria, la relazione annuale 2019 e di fine mandato del Garante dell’Infanzia e per l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale. Con la sua nomina– ha proseguito Oliverio- avevamo intuito che Marziale rappresentava una risorsa in grado di fare dell’istituto del Garante per l’infanzia della Calabria un punto di riferimento importante, un osservatorio privilegiato per sollecitare, proporre e stimolare attenzione rispetto ai problemi, e sono tanti, che riguardano l’infanzia.

Lo ha detto il Presidente della Regione, Mario Oliverio, che nel primo pomeriggio di oggi ha voluto essere presente ed ascoltare, nell’affollato auditorium “Calipari” di Reggio Calabria, la relazione annuale 2019 e di fine mandato del Garante dell’Infanzia e per l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale. Con la sua nomina– ha proseguito Oliverio- avevamo intuito che Marziale rappresentava una risorsa in grado di fare dell’istituto del Garante per l’infanzia della Calabria un punto di riferimento importante, un osservatorio privilegiato per sollecitare, proporre e stimolare attenzione rispetto ai problemi, e sono tanti, che riguardano l’infanzia.

Oggi lui stesso ci ha ricordato che in una società civile “normale” non ci dovrebbe essere alcun bisogno di un garante dell’infanzia, ma purtroppo non solo in Calabria e in Italia, ma nel mondo intero tantissimi bambini vivono ancora in una condizione di non adeguata attenzione e premura. Spesso in alcune realtà del mondo subiscono violenze sistemiche o sono oggetto di sfruttamento inaudito. Anche nelle società più evolute come la nostra c’è ancora, purtroppo, una fascia larga di bambini che vive una condizione di indifferenza nella sofferenza”.

“La funzione del Garante –ha rimarcato il Presidente della Regione- è proprio quella di sgombrare il campo da questa indifferenza e di fare in modo che le istituzioni, ma anche le famiglie e l’intera società abbiano la consapevolezza, la cultura e l’attenzione necessaria che merita la fascia dell’infanzia.

Ottocento denunce e segnalazioni –ha concluso Oliverio- non sono poca cosa, perché esse non riguardano una sfera ordinaria e normale dal punto di vista culturale, ma una dimensione molto delicata, a volte privata, spesso tesa ad essere nascosta, mantenuta nell’anonimato. Il Garante dell’Infanzia ha saputo porsi come punto di riferimento ed è diventato interlocutore di un mondo che spesso non ha il coraggio di venire allo scoperto”.

(redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
La riapertura aggiungerà 20 posti, per un totale di 36. Soddisfatto il segretario regionale Campagna "ma serve anche personale non in divisa"
Oltre 400 militari impegnati su scala nazionale: 38 indagati in carcere, 6 ai domiciliari, 8 all'obbligo di presentazione alla pg
Verranno smistati tra la palestra della scuola “Boccioni”, Vibo Valentia, Roccella Jonica e Siderno
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
Il rogo ha interessato la caldaia e alcune suppellettili posti all'esterno sul balcone
La giovane ha ottenuto anche una borsa di studio per il master executive in leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved