Rende, che peccato: sconfitta ingiusta a Catania

di Antonio Battaglia – Avrebbe meritato di certo un pareggio, ma se ne torna a casa con la saccoccia vuota. Il Rende visto quest’oggi, almeno nella seconda frazione, è da applausi: mettere in seria difficoltà il Catania, nello storico stadio “Massimino”, implica un coraggio non indifferente.

Lo avevamo sottolineato a più riprese nelle settimane scorse: la squadra di Tricarico avrebbe pure gli attributi per mettere fieno in cascina e levarsi dalle tenebre, ma pecca di grave inesperienza. Colpa, lo ripetiamo, di una gestione pressappochistica da parte della società di via Fratelli Bandiera.

Lo avevamo sottolineato a più riprese nelle settimane scorse: la squadra di Tricarico avrebbe pure gli attributi per mettere fieno in cascina e levarsi dalle tenebre, ma pecca di grave inesperienza. Colpa, lo ripetiamo, di una gestione pressappochistica da parte della società di via Fratelli Bandiera.

Il Catania oggi ha saputo soffrire e ha colpito nei momenti di fisiologica debolezza degli avversari, i quali sono riusciti abbondantemente a colmare l’enorme divario tecnico. Per impegno e aggressività, espressi meglio nella ripresa, il Rende avrebbe meritato almeno un gol, ma nel calcio conta l’esperienza. E questo lo sappiamo tutti.

Andiamo alla cronaca. Il Catania inizia subito forte e dopo soli tre minuti ha la chance di sbloccare il match: Mazzarani penetra in area e fa partire un bel destro con la palla che esce di poco a lato. E’ il preludio alla rete che giunge al minuto sei: cross dalla sinistra di Mazzarani, gran colpo di testa di Biondi che finisce alle spalle di Savelloni.

Il Rende prova a reagire, sfruttando qualche saltuario svarione della retroguardia avversaria, ma sono sempre gli etnei a fare la partita. Il ritmo si abbassa intorno al venticinquesimo, complice un nervosismo generale che porta il direttore di gara a sanzionare diversi giocatori. La supremazia appartiene tutta ai padroni di casa, che quasi mai rischiano sulle timide scorribande dei biancorossi.

Nella seconda frazione, il match scorre senza sussulti fino al quarto d’ora, allorquando la formazione di Tricarico comincia ad affacciarsi con convinzione nella trequarti avversaria. Al 61′ brivido creato da Morselli, mentre sessanta secondi dopo Nossa approfitta di una colossale dormita difensiva e di testa manda il pallone sulla traversa.

Gli ospiti continuano a spingere, ma sono costretti a sbattere contro un autentico muro difensivo. Il Catania, dalla sua, tiene bene e al 72′ rischia di chiudere il match con un piattone di Di Piazza deviato abilmente da Savelloni. Il pallino del gioco, però, è tutto in mano agli ospiti biancorossi, che continuano a manovrare e a dieci dalla fine sfiorano il pari: Morselli apre per Giannotti, che sfodera uno splendido tiro a giro deviato in angolo da Furlan.

Ping pong, sul ribaltamento di fronte Barisic spara a lato da buonissima posizione il diagonale mancino che poteva chiudere il match. La partita, dunque, resta aperta e obbliga le due formazioni a non abbassare i ritmi: al 90′, Di Piazza non chiude a sufficienza il diagonale e spreca un’altra buona chance. L’infinita contesa si chiude al terzo minuto di recupero, con un pericolosissimo colpo di testa di Nossa che viene raccolto da Furlan.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
Vox Populi
"Se le istituzioni fossero meno rigide sicuramente potremmo lavorare meglio. Siamo positivi, guardiamo alla nuova stagione con ottimismo"
Sono 630 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 77 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 5,50%
Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
Il rettore Nicola Leone ha innalzato il tetto modificando lo Statuto e portando al 6% l’incidenza dei voti dei rappresentanti degli studenti
Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole
Il lapsus di Domenico Bevacqua nel suo intervento in Consiglio regionale: l'assessore Minenna diventa "Mennenna" e Toti si trasforma in Totti
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved