Restyling al Ceravolo di Catanzaro: ”Ci si accorge dei danni quando ormai è tardi”

"Approvino il bilancio nel Consiglio comunale previsto nei prossimi giorni, si affianchino alla corsa contro il tempo"
catanzaro monterosi

“Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia ci informano, oggi, con una loro nota stampa, di essersi accorti, finalmente, che esiste un problema stadio Nicola Ceravolo; complimenti per la tempestività. Come sempre – affermano in una nota i consiglieri comunali Gregorio Buccolieri e Vincenzo Capellupo – gli ex amministratori bocciati dai catanzaresi nelle urne, provano a soffiare sulle macerie che hanno lasciato nei loro anni di governo cittadino per annebbiare e creare confusione, offendendo, così, con le loro strumentalizzazioni i catanzaresi ed il patrimonio che il Catanzaro calcio rappresentano per l’intera Calabria. I consiglieri nascosti dietro le sigle non si sono, infatti, preoccupati quando hanno permesso che venisse speso sullo stadio Nicola Ceravolo, solo pochi anni fa, un finanziamento di 5 milioni di euro senza produrre nei fatti alcun beneficio per l’impianto”.

Finanziamento stadio Ceravolo passato da 9 a 3 milioni di euro

Finanziamento stadio Ceravolo passato da 9 a 3 milioni di euro

“E non si sono nemmeno preoccupati dello stadio Ceravolo e del Catanzaro calcio quando – ricordano i consiglieri – il 19 agosto 2021 con la delibera della loro giunta comunale, la 342, veniva ratificavano un accordo bonario vincolante sui lavori del Ceravolo del valore di circa un altro milione di euro da aggiungere ai 5 milioni di euro già spesi. Ed ancora le autorevoli sigle del centro destra sono state in silenzio quando dal giorno dell’annuncio del finanziamento da parte del presidente Occhiuto, l’8 febbraio 2023 era una data in cui serviva spostare l’attenzione dalla problematica di medicina a Cosenza, ci sono voluti circa 50 giorni per fare approvare, il 25 marzo 2023, la delibera di giunta regionale per il finanziamento sullo stadio Ceravolo. E nessuno di loro ha proferito alcuna parola per un finanziamento regionale che dall’annuncio alla delibera è passato da 9 milioni a soli 3 milioni di euro. E nessuno di loro ha, ancora, detto nulla sulla necessità preliminare del comune di Catanzaro per poter ricevere il finanziamento di 3 milioni di euro di pianificare il rientro di un debito milionario ereditato della precedente gestione comunale nei confronti della stessa Regione Calabria”.

“Serve approvare il bilancio nel Consiglio comunale previsto nei prossimi giorni”

“Nessuno di loro si è accorto di nulla? E’ chiaro alla città – dichiarano i consiglieri comunali Gregorio Buccolieri e Vincenzo Capellupo – che dietro le sigle che firmano queste note stampa ci sono amministratori di lungo corso che forse avrebbero dovuto fare qualcosa di più per la loro città quando potevano, invece, di fingersi oggi smemorati passanti senza responsabilità. Vogliono oggi dare una mano alla città, al Catanzaro calcio ed allo stadio Ceravolo per superare quanto da loro prodotto? Semplice. Seguano l’appello concreto di società e tifoseria: volere è potere. Approvino il bilancio nel Consiglio comunale previsto nei prossimi giorni, si affianchino alla corsa contro il tempo che sta portando avanti l’intera macchina comunale e consentiranno, così, il recepimento e la disponibilità nelle casse comunali dei 3 milioni di euro, passaggi formali senza i quali per legge nessuna procedura di gara può essere bandita. Questa volta non si fingano dilettanti allo sbaraglio ma si dimostrino, come sta facendo tutta l’amministrazione e la città, consiglieri da serie A o B. Domani non potranno dire che nessuno gli aveva detto nulla”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved