Restyling stazione ferroviaria Vibo Valentia-Pizzo, completata la prima fase

L'investimento complessivo degli interventi di Rfi per la stazione di Vibo Pizzo è di circa 4 milioni di euro
Restyling stazione ferroviaria Vibo Valentia-Pizzo, completata la prima fase

Rinnovati e restituiti alla piena fruizione dei viaggiatori, l’atrio, il primo marciapiede e i servizi igienici della stazione ferroviaria di Vibo Valentia-Pizzo. E’ la prima fase dei lavori, è scritto in una nota, che Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) “sta realizzando nell’ambito degli interventi di riqualificazione dell’impianto ferroviario, completata secondo il cronoprogramma previsto, e che porterà, entro la fine dell’anno, a una stazione completamente rinnovata sia negli spazi interni che all’esterno”.

In particolare, prosegue la nota, da oggi l’atrio presenta nuova pavimentazione e rivestimenti e una rinnovata controsoffittatura dotata di un impianto di illuminazione a Led, mentre le emettitrici per l’acquisto dei biglietti sono state incassate per rendere più armoniosi gli spazi.

In particolare, prosegue la nota, da oggi l’atrio presenta nuova pavimentazione e rivestimenti e una rinnovata controsoffittatura dotata di un impianto di illuminazione a Led, mentre le emettitrici per l’acquisto dei biglietti sono state incassate per rendere più armoniosi gli spazi.

Via alle barriere architettoniche

Nella riqualificazione, particolare attenzione è stata rivolta all’abbattimento delle barriere architettoniche. Il primo marciapiede è stato innalzato per facilitare la salita e la discesa dei viaggiatori dal treno. Riaperti al pubblico anche i servizi igienici, totalmente rinnovati, il cui accesso sarà successivamente a pagamento (1 euro). Il completamento dei lavori stazione di Vibo Valentia-Pizzo, inserita nel Piano di RFI che interessa le 600 stazioni più frequentate della rete nazionale, è previsto entro la fine dell’anno.

Investimento da 4 milioni

La fase conclusiva dei lavori di riqualificazione prevede anche nuovi locali per biglietteria e bar e un atrio-sala d’attesa che sarà impreziosito da una parete artistica. Le facciate esterne saranno invece rivestite con particolari pannelli dal design forato che, come tessere di forma quadrata, comporranno un’onda, per richiamare l’effetto del mare.

Dal punto di vista funzionale, sarà ulteriormente migliorata l’accessibilità alla stazione che si inserirà nel contesto urbano con la riprogettazione anche della piazzetta adiacente e la creazione di un nuovo spazio esterno per la sosta dei viaggiatori, in parte protetto da una nuova pensilina e abbellito da una fontana artistica e da un giardino coltivato con essenze autoctone. L’investimento complessivo degli interventi di Rfi per la stazione di Vibo Pizzo è di circa 4 milioni di euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
La raccolta firme inizia domenica 24 settembre e proseguirà anche nelle giornate di lunedì e martedì, fino alla celebrazione dei funerali
Il ministro, dopo aver riconosciuto l'abilità dei ragazzi, ha evidenziato come l’indirizzo di studio scelto offra concrete prospettive di occupabilità
Per il Ministro, il compito della politica non deve scegliere con quali tesi scientifiche schierarsi, ma individuare soluzioni
L'anziano stava raccogliendo della legna quando avrebbe perso il controllo del mezzo per ragioni ancora da ricostruire
Pronta la rosa di nomi da sottoporre al vaglio della coalizione e apertura ad altre candidature, ma l’ombra delle primarie si avvicina
L'anziano, una volta riaccompagnato a casa, ha confessato: "Da giovane avrei voluto fare anch'io il Carabiniere"
Festival della Partecipazione: presentato da Cittadinanzattiva il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, con un focus sulle università
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved