Rete ospedaliera e posti letto, il Pd regionale bacchetta Occhiuto: “Il frutto del gioco delle tre carte ai tempi di Scura”

"Gli spazi degli ospedali sono sempre gli stessi quindi dal punto di vista logistico abbiamo gli stessi problemi"

«Chissà se la struttura commissariale della sanità di Calabria è al corrente che il ministero sta per cambiare il dm 70, il vecchio impianto normativo su cui si basa l’organizzazione delle reti ospedaliere. È stata già nominata la commissione tecnica per far questo eppure proprio negli ultimi giorni il commissario alla sanità ha presentato in pompa magna la nuova rete ospedaliera e territoriale. Di nuovo, però, può esserci davvero ben poco perché il dm 70 è già preistoria e sta per essere cambiato e la rete ospedaliera di Occhiuto non può che ricalcare, a tratti in fotocopia, l’ultima possibile e cioè quella di Scura».

Così, in una nota, il gruppo Pd in consiglio regionale «Niente di nuovo quindi sotto il sole – continua il gruppo Pd -, per non dire dei posti letto spostati da una parte e infilati in un’altra, un po’ come avviene nel gioco delle tre carte. I posti letto c’erano già prima, una parte di questi inattivabili per mancanza di personale. Ora che (sulla carta) aumentano a parità però di personale come andrà a finire? Crescerà l’elenco dei posti letto fantasma e senza medici? A ben vedere, e senza farsi assalire dal pregiudizio, ci sembra tutto un po’ surreale. Gli spazi degli ospedali sono sempre gli stessi quindi dal punto di vista logistico sempre con gli stessi problemi. In questo senso anche “l’annunciazione” dell’apertura degli ospedali di Trebisacce e Praia è un film già visto. Erano già aperti e con posti peraltro assegnati anni fa da Urbani. Quanto ai posti letto di terapia intensiva – continua il gruppo Pd – la struttura commissariale anche qui è stata “costretta” a ricopiare quelli previsti nel Dca 91 del 2020 inseriti nella rete ospedaliera Covid, perché è in vigore sempre la stessa norma. Sono quei posti di terapia intensiva finanziati dal ministero della Salute con l’allora commissario nazionale Arcuri che ha fatto già le gare ed appaltato i lavori. Semmai, e qui veniamo a qualche barlume di novità ma niente affatto positiva, in questa rete ospedaliera è stata tolta qualche Unità operativa complessa e un po’ di Unità operative semplici alle altre aziende sanitarie per darle ad Azienda Zero. Peraltro utilizzando calcoli errati tanto per le Unità semplici che per quelle complesse. Ecco, questo sì che è un film non visto fin qui. Per tutto il resto – conclude il gruppo Pd in consiglio regionale – una “pellicola” ben nota ai calabresi ed ecco perché chiediamo che il commissario Occhiuto riferisca al più presto in Consiglio regionale perché sulla sanità, e sulla salute, ha sempre sostenuto che si sarebbe giocato la principale partita del suo governo».

Così, in una nota, il gruppo Pd in consiglio regionale «Niente di nuovo quindi sotto il sole – continua il gruppo Pd -, per non dire dei posti letto spostati da una parte e infilati in un’altra, un po’ come avviene nel gioco delle tre carte. I posti letto c’erano già prima, una parte di questi inattivabili per mancanza di personale. Ora che (sulla carta) aumentano a parità però di personale come andrà a finire? Crescerà l’elenco dei posti letto fantasma e senza medici? A ben vedere, e senza farsi assalire dal pregiudizio, ci sembra tutto un po’ surreale. Gli spazi degli ospedali sono sempre gli stessi quindi dal punto di vista logistico sempre con gli stessi problemi. In questo senso anche “l’annunciazione” dell’apertura degli ospedali di Trebisacce e Praia è un film già visto. Erano già aperti e con posti peraltro assegnati anni fa da Urbani. Quanto ai posti letto di terapia intensiva – continua il gruppo Pd – la struttura commissariale anche qui è stata “costretta” a ricopiare quelli previsti nel Dca 91 del 2020 inseriti nella rete ospedaliera Covid, perché è in vigore sempre la stessa norma. Sono quei posti di terapia intensiva finanziati dal ministero della Salute con l’allora commissario nazionale Arcuri che ha fatto già le gare ed appaltato i lavori. Semmai, e qui veniamo a qualche barlume di novità ma niente affatto positiva, in questa rete ospedaliera è stata tolta qualche Unità operativa complessa e un po’ di Unità operative semplici alle altre aziende sanitarie per darle ad Azienda Zero. Peraltro utilizzando calcoli errati tanto per le Unità semplici che per quelle complesse. Ecco, questo sì che è un film non visto fin qui. Per tutto il resto – conclude il gruppo Pd in consiglio regionale – una “pellicola” ben nota ai calabresi ed ecco perché chiediamo che il commissario Occhiuto riferisca al più presto in Consiglio regionale perché sulla sanità, e sulla salute, ha sempre sostenuto che si sarebbe giocato la principale partita del suo governo».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved