Retta per tre minori in comunità fa ‘fallire’ un piccolo Comune

La spesa di 93mila euro l'anno fa saltare i conti. Solidarietà da parte dei sindaci della zona
retta comune

Il Comune pavese di Ceretto Lomellina ha dichiarato il dissesto finanziario. La motivazione, si legge nella delibera approvata all’unanimità il 2 agosto dal Consiglio comunale, deriva da problemi strutturali iniziati alcuni anni fa e che si sono aggravati in questo ultimo periodo. L’amministrazione, guidata dal sindaco Giovanni Cattaneo, non risulta più in grado di garantire i servizi indispensabili visto che le risorse, nonostante i tagli per far quadrare i conti, non risultano più sufficienti a finanziare le spese correnti obbligatorie.

A peggiorare la situazione economico finanziaria del Comune di poco meno di 200 abitanti “ha concorso principalmente il provvedimento del tribunale dei Minorenni di Milano, con il quale è stato disposto che dal 15 marzo 2018, tre ragazze minorenni venissero allontanate dalla famiglia di origine e collocate in una struttura comunitaria, con conseguente onere delle rette di tale struttura pari a 93.075 euro annui, posto a carico del Comune”. Neppure il ricorso due anni fa a Cassa Depositi e Prestiti per un’anticipazione di liquidità – che concorre negativamente al risultato di amministrazione, che dall’esercizio 2020 è costituito da un disavanzo pari a 49.022,19 euro – basta a garantire che il piano di rientro possa essere rispettato.

A peggiorare la situazione economico finanziaria del Comune di poco meno di 200 abitanti “ha concorso principalmente il provvedimento del tribunale dei Minorenni di Milano, con il quale è stato disposto che dal 15 marzo 2018, tre ragazze minorenni venissero allontanate dalla famiglia di origine e collocate in una struttura comunitaria, con conseguente onere delle rette di tale struttura pari a 93.075 euro annui, posto a carico del Comune”. Neppure il ricorso due anni fa a Cassa Depositi e Prestiti per un’anticipazione di liquidità – che concorre negativamente al risultato di amministrazione, che dall’esercizio 2020 è costituito da un disavanzo pari a 49.022,19 euro – basta a garantire che il piano di rientro possa essere rispettato.

Da qui la dichiarazione di dissesto finanziario, ma anche la solidarietà arrivata dai sindaci della Lomellina che lunedì 8 agosto si troveranno alle ore 11 davanti al municipio di Ceretto per portare il loro sostegno al collega Cattaneo che ha subito le conseguenze di “normative assurde”. Un segnale “che vuole arrivare a chi, da anni, non ascolta le esigenze dei Comuni, e un gesto di amicizia verso chi, pur avendo profuso ogni sforzo, non può più continuare ad occuparsi come giusto sarebbe, dei propri cittadini”. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il consigliere del Pd sollecita il presidente della Regione a "far conoscere quali atti ed iniziative effettivi, reali e concreti si intendano porre in essere al fine di tutelare l’occupazione e il lavoro del settore Turismo"
"Bisogna porsi sempre obiettivi importanti e ambiziosi - ha dichiarato il sindaco Vittorio Scerbo - e quanto fatto, in questi anni, dalla nostra amministrazione nell’ambito culturale, ci sprona a cogliere nuove sfide"
Un noto carrozziere di Roccelletta di Borgia è morto questa mattina, sul posto i carabinieri per accertare l'esatta dinamica dei fatti
Concetta Pontorieri è stata la prima donna calabrese laureata. Nata a Rombiolo, sfidò i pregiudizi del tempo
Il ‘focoso' turista era arrivato in ospedale in shock settico, in gravissime condizioni, dopo una maratona sessuale durata la giornata intera
Il 26enne è accusato di rapina, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, commessi in territorio romagnolo
"La Procura ha disposto approfondimenti per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale utilizzo in fatti di sangue"
Tutti i sindaci e le amministrazioni che si affacciano sul golfo di Squillace da Crotone a Monasterace sono stati chiamati ad intervenire
“La Calabria è la terza regione d’Italia per numero di alveari censiti, la quarta per produzione di miele"
"Le misure normative del Governo Meloni sull'autonomia regionale differenziata se realizzate avranno ricadute drammatiche"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved