Revoca tavolo di confronto Corap, i sindacati: “La politica sfugge al confronto”

"Si stigmatizza e si vuole impedire un presidio democratico dei lavoratori che è anche espressione delle prerogative sindacali"

“La comunicazione dell’assessore Varì di revoca della convocazione del tavolo di confronto programmato per il 20 giugno sulla vertenza Corap ci lascia basiti”. Lo scrivono in una nota Alessandra Baldari, segretaria generale Fp Cgil Calabria, Luciano Giordano, segretaria regionale Cisl Fp Calabria, Walter Bloise, segretario regionale Uil Fpl.

“Scelta in continuità con una politica che non sa affrontare l’annoso problema”

“Scelta in continuità con una politica che non sa affrontare l’annoso problema”

“Si stigmatizza e si vuole impedire un presidio democratico dei lavoratori che è anche espressione delle prerogative sindacali, da sempre in uso quando si affrontano vertenze complesse; secondo, non si capisce a quale spirito collaborativo l’assessore faccia appello, dato che fino alla convocazione citata gli appelli dei lavoratori e dei sindacati di avere un confronto con la politica sono stati ignorati per ben due anni. Riteniamo, invece, – continua la nota dei sindacati – che questa decisione sia in perfetta continuità con una postura politica che non vuole o non sa affrontare un problema spinoso che da anni lascia i lavoratori nel limbo e funzioni importanti sospese a divinis. Mai come in questo momento storico ci sarebbe bisogno di governare processi di valorizzazione delle aree industriali di questa regione per attirare investimenti e sviluppare attività produttive. Certo è necessaria una visione strategica riguardo il futuro per un nuovo modello di sviluppo e la responsabilità di assumersi un ruolo nella qualità di ente a cui sono affidate deleghe statali dalla legge. Trovare scuse infondate e banali, gravissime contro l’azione sindacale – scrivono Baldari, Giordano, Bloise – denuncia ancora una volta che si sfugge al confronto sereno e democratico che noi consideriamo l’unica via per assumere decisioni utili ai lavoratori e alla società calabrese”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved