Revocato divieto per il rituale della flagellazione di Nocera

Sarà celebrato a Nocera Terinese il rito millenario dei "Vattienti", in un primo tempo vietato dal Comune "per motivi di salute pubblica"

Sarà celebrato nel giorno di sabato santo a Nocera Terinese il rito millenario dei “Vattienti”, in un primo tempo vietato dal Comune “per motivi di salute pubblica”. La decisione é stata presa dalla Commissione che gestisce il Comune del Lametino, attualmente commissariato per presunti condizionamenti della ‘ndrangheta. La Commissione ha revocato il divieto già adottato, imponendo comunque alcune prescrizioni. “La pratica dello spargimento di sangue per le vie cittadine, unita all’apposizione dello stesso sulle mura degli edifici – aveva scritto la Commissione nell’ordinanza con cui aveva imposto il divieto – è in assoluto contrasto con le primarie esigenze di tutela della salute pubblica e salubrità dell’ambiente”.

Revocato divieto per il rituale della flagellazione

Revocato divieto per il rituale della flagellazione

La revoca del divieto è stata disposta dopo un incontro tra i componenti della Commissione comunale, i rappresentanti delle associazioni locali e le autorità sanitarie. Nella nuova ordinanza della Commissione si stabilisce che “iI percorso del partecipanti al rito coinciderà in gran parte con quello già previsto dalle processioni religiose organizzate in occasione del Venerdì e del Sabato Santo, con espressa eccezione di luoghi pubblici quali scuole, esercizi pubblici, sedi municipali, comando stazione carabinieri ed altri analoghi. I rappresentanti dei cittadini e delle associazioni si impegnano a raccomandare ai partecipanti alla pratica dei ‘vattienti’ che il numero massimo consentito, in contemporanea e per singola processione, non superi le venti unità. Ciascun ‘vattiente’ dovrà usare strumenti di uso strettamente personale, opportunamente igienizzati prima e dopo ciascun utilizzo, e dovrà mantenere una distanza di almeno cinque metri da ogni altro praticante il rito. Non saranno ammessi imbrattamenti con sangue e altri fluidi corporei di pareti e portoni di edifici pubblici e privati”. “II Presidente della Pro Loco – é detto ancora nel provvedimento – si impegna ad organizzare un tempestivo servizio di pulizia e disinfezione dei tratti di strada sui quali si potrebbero depositare i fluidi corporei. Ciascun ‘vattiente’ sarà diffidato dal partecipare al rito se affetto da patologie infettive o contagiose, specie se trasmissibili attraverso il sangue”.

LEGGI ANCHE | Vietato il rituale della flagellazione a Nocera per motivi di salute pubblica

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
Lo ha stabilito la Corte di appello di Catanzaro che ha accolto l'istanza difensiva per l'uomo ingiustamente detenuto per un anno
La donna è stata medicata dal 118 e trasportata al Pronto soccorso al “San Giovanni di Dio” per le necessarie cure sanitarie
Il video diventa subito virale e la vicenda assume una dimensione politica: "Avevamo pensato a nuovi posti di aggregazione"
La Regione selezionerà 80 rilevatori che per tre mesi andranno in giro negli ospedali per segnalare ciò che funziona e ciò che non va
Oltre alla giornata storica per l’approvazione della legge sul Ponte, altro annuncio importantissimo per la realizzazione di infrastrutture
A dare l’allarme sono stati i colleghi che lo hanno trovato già privo di vita trovando una lettera del giovane
L'Arma: "ll comportamento del militare verrà giudicato immediatamente con il massimo rigore a partire dal trasferimento istantaneo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved