“Riabilitazione Comune Lamezia pone problema politico su Provincia”

“La riabilitazione del Consiglio comunale di Lamezia Terme pone un grande problema politico che è stato correttamente segnalato dal CDU e che riguarda la composizione del Consiglio provinciale”.

Lo scrive in una nota il capogruppo di Fare per Catanzaro, Sergio Costanzo.

Lo scrive in una nota il capogruppo di Fare per Catanzaro, Sergio Costanzo.

“A me non pare giusto che la seconda Città della Provincia e terza della Calabria debba restare esclusa da un Consiglio provinciale che oggi è una fotocopia di quello di Catanzaro. Se è vero che il Consiglio lametino non doveva essere sciolto, bisogna prendere atto che il Consiglio provinciale è monco.

Il problema non è procedurale, ma è di natura politica e morale. Basterebbe un semplice gesto, che sarebbe anche indolore, per riparare a questa ingiustizia. Il presidente Abramo potrebbe dimettersi, senza rischiare nulla poiché anche la maggioranza di Lamezia è di centrodestra, e consentire di votare nuovamente in tempi brevissimi in modo che anche i consiglieri comunali di Lamezia possano candidarsi e votare.

La sua stessa esperienza di presidente della Provincia risulterebbe più forte e più rappresentativa. Dubitiamo che Abramo e Tallini, amici di Lamezia Terme solo per convenienza, possano favorire questo processo. Dovrebbero rinunciare ad un disegno politico che li ha portati ad occupare ogni postazione possibile e immaginabile e fare della Provincia di Catanzaro una succursale del Comune di Catanzaro.

La sfida l’ha lanciata un partito alleato di Abramo e ora vedremo quali saranno le reazioni che comunque io mi sento di anticipare. Ci sarà un secco no. Alla faccia dell’amicizia per Lamezia Terme”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il naufragio di ieri sera è l'ultimo di una lunga serie di tragedie sulla rotta del Mediterraneo centrale, considerata la più mortale al mondo
La società lo ricorda come un "professionista esemplare e uomo spogliatoio" che si è distinto "sempre per l'etica del lavoro e un'unica e ammirevole cifra umana"
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
Nel 1998 venne emessa la prima ordinanza di demolizione dell'immobile, mai eseguita, inspiegabilmente senza motivo
La ricorrenza ricorda quando nel 610 a.C. l'angelo Gabriele è apparso al profeta Maometto rivelandogli il Corano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved