Riace, delegazione Ms-Ft incontra sindaco: “Via il malaffare”

Si è svolto a Riace l’incontro tra l’amministrazione comunale e una delegazione della segreteria regionale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore, guidata dal segretario regionale Francesco De Leo.

“Da oltre dieci anni – è scritto in una noa della Fiamma – il nostro movimento infatti ha seguito molto da vicino le politiche messe in atto a Riace ed il sistema criminale che per anni lo ha governato e reso forte grazie alle clientele diffuse con lo sfruttamento dell’immigrazione clandestina. Di quel modello da “premio Nobel” oggi a Riace non rimane quasi più traccia.

“Da oltre dieci anni – è scritto in una noa della Fiamma – il nostro movimento infatti ha seguito molto da vicino le politiche messe in atto a Riace ed il sistema criminale che per anni lo ha governato e reso forte grazie alle clientele diffuse con lo sfruttamento dell’immigrazione clandestina. Di quel modello da “premio Nobel” oggi a Riace non rimane quasi più traccia.

A testimoniare la grande bufala messa in piedi in quindici anni sono infatti le pochissime famiglie di immigrati che si sono ben integrate, che vivono e lavorano in sintonia con il resto della comunità. Tutto il resto è stato sperpero di risorse pubbliche a vantaggio di pochi. A Riace, oggi sommersa dai debiti – si legge – è oggi in corso un’opera di “Delucanizzazione” al fine di ristabilire in pieno la legalità e dare alla luce nuovi progetti di rilancio per la cittadina ionica e la sua comunità.

Il sindaco Trifoli ha tenuto a ringraziare la Fiamma Tricolore per essere stato l’unico movimento politico a metterci la faccia in tutti questi anni e ad affrontare pubblicamente alla luce sole, in piazza, il tema dello sfruttamento degli immigrati e la mala gestione delle risorse ad essi destinata”.

De Leo, insieme alla delegazione missina, ha donato una targa ricordo e ringraziato il sindaco ed i riace​si “per essersi ribellati al malaffare e dimostrare che ancora oggi il voto è l’unica arma possibile nelle mani del cittadino per ripristinare la legalità in una comunità”. La delegazione ha espresso vicinanza al sindaco e stigmatizzato “il tentativo di ribaltare la volontà popolare da parte di una residuale magistratura radical chic che forte del sempre più confuso apparato legislativo italiano tenta di comprimere i diritti fondamentali dei cittadini”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved