Riace ispira Capossela: esce la clip de “Il povero Cristo” (SERVIZIO TV)

Oggi, data che coincide con il venerdì santo, esce il videoclip che accompagna il singolo “Il Povero Cristo”, scritto da Vinicio Capossela e Miriam Rizzo per la regia di Daniele Ciprì che firma anche la fotografia. Lo produce Groenlandia con il sostegno della Calabria film Commission. Gli interpreti del video sono Enrique Iatzoqui, il celebre Gesù de “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, e Marcello Fonte, palma d’oro a Cannes nel 2018 per Dogman. Il ruolo femminile è affidato a Rossella Brescia.

Il montaggio è curato da Dario Indelicato, i costumi sono di Grazia Colombini, le scenografie di Gianluca Salomone.

Il montaggio è curato da Dario Indelicato, i costumi sono di Grazia Colombini, le scenografie di Gianluca Salomone.

Il video è stato girato a Riace, luogo divenuto simbolo dell’accoglienza e dell’integrazione come reazione possibile alle crescenti tendenze xenofobe e di paura verso il diverso.

Siamo lieti di aver sostenuto un progetto artistico di così alta qualità attraverso un utile strumento come La Calabria Film Commission – commenta il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio – artisti di respiro internazionale hanno abbracciato la causa di Riace, un modello di coesistenza di etnie che funziona e di cui noi andiamo fieri. Il mondo della cultura e dell’arte a livello nazionale ha sposato questa battaglia di civiltà e partecipa attivamente. Quest’opera, sono certo, contribuirà a promuovere il messaggio di integrazione che parte da Riace. Un luogo che rappresenta una risposta concreta al fenomeno dell’immigrazione. Un borgo n cui persone di etnia diversa hanno trovato una speranza, un lavoro e un futuro. E’ un modello affermato di inclusione che proietta la Calabria a livello mondiale come terra di solidarietà e comunanza”.  La realizzazione del video ha coinvolto diverse realtà del territorio grazie alla partecipazione nel lavoro di maestranze locali e all’apporto fornito in veste di co-produttore da Indaco, giovane società calabrese che dal 2015 opera nello sviluppo di opere audiovisive. Nella canzone “Il povero Cristo”, Capossela denuncia l’impossibilità per l’uomo di realizzare la buona novella cristiana: “ama il prossimo tuo come te stesso”. Un precetto semplice, ma evidentemente impossibile per l’uomo. Così Cristo ha rinunciato alla sua missione, si è fatto povero ed è finito povero Cristo. E ora tace, mentre l’uomo grida a più non posso.

Il brano, costruito come una folk ballad acustica, è stato arrangiato da Alessandro “Asso” Stefana ed è stato coprodotto con Niccolò Fornabaio. Tra i musicisti, oltre allo stesso Capossela (voce, piano e armonium) ad Alessandro “Asso” Stefana (chitarre acustiche) e a Niccolò Fornabaio (batteria, percussioni), “Il povero Cristo” si arricchisce anche di una presenza d’eccezione, quella dell’asso newyorkese Marc Ribot (chitarra elettrica, chitarra acustica).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved