Riaperta una strada provinciale chiusa per frana da tre anni in Calabria

L'amministrazione provinciale ha ultimato le opere di protezione del tracciato e di messa in sicurezza del costone dal quale, a causa delle forti piogge, si era staccata una vasta porzione di terreno
strada frana

È stata riaperta al traffico la strada provinciale 1, all’altezza di San Nicola Arcella, chiusa dal dicembre del 2020 a causa di una frana. L’amministrazione provinciale di Cosenza ha ultimato le opere di protezione del tracciato e di messa in sicurezza del costone dal quale, a causa delle forti piogge, si era staccata una vasta porzione di terreno. Soddisfatto il sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo: “Finalmente – ha detto – sono stati completati i lavori per la riapertura della strada provinciale 1. Le difficoltà sono state molte, ma alla fine ci siamo riusciti. Le opere di protezione sono state completate e sono state rimosse le barriere che per precauzione impedivano il passaggio. La segnaletica verticale per il divieto di transito sarà tolta a breve, ma la strada a tutti gli effetti è percorribile da oggi”.

La frana ha interessato anche le abitazioni

La frana ha interessato anche le abitazioni

La frana aveva interessato anche alcune abitazioni che era stato necessario sgombrare. Nello scorso mese di febbraio, il sindaco Madeo aveva emesso un’ordinanza con cui aveva intimato ai proprietari degli immobili interessati di effettuare i lavori necessari per evitare che le acque piovane raccolte dai fabbricati finissero sullo smottamento. Solo dopo questo adempimento, propedeutico alla sicurezza dei lavori, la Provincia di Cosenza ha avviato le opere.

La chiusura dell’arteria, in questi quasi tre anni, aveva provocato notevoli disagi anche perché la strada provinciale 1 rappresenta da sempre l’unico percorso alternativo in caso di chiusura della statale 18 a causa delle frequenti raffiche di vento che rendono pericoloso il transito su alcuni viadotti dei mezzi pesanti. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le armi e le munizioni rinvenute si presentano in buono stato. Il ritrovamento nel corso di una vasta attività di controllo del territorio
La Corte dei Conti di Roma ha accolto le tesi degli avvocati difensorie ha ritenuto che nessuna colpa fosse ascrivibile a Vincenzo Regio
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved